ISi chiude oggi la settimana per “Oggi è un altro giorno”, con un bilancio a livello di ascolti che non può che essere positivo. Gran parte del pubblico che si ritrova davanti alla Tv nel corso del pomeriggio considera ormai imperdibile il programma (lo share non scende ormai più al di sotto del 14%). Positivo è anche il riscontro degli utenti sui social, a conferma di come gli argomenti trattati siano ritenuti interessanti. Anche la conduttrice del format, Serena Bortone, è ormai ritenuta di casa per molti proprio per la capacità di mettere a su agio gli ospiti che intervengono in studio. Questo permette così di realizzare interviste mai banali da cui emergono aspetti a volte meno conosciuti dei vari personaggi.
Anche per oggi l’appuntamento è fissato come di consueto a partire dalle ore 14 su Raiuno. Ieri davanti al piccolo schermo c’erano 1.635 mila persone, pari al 15,1% di share.
Chi segue costantemente “Oggi è un altro giorno” sa bene come gli “affetti stabili” svolgano un ruolo importante in ogni puntata. Non è un caso che motli di loro siano presenti con cadenza quasi quotidiana, al punto tale da essere considerati quasi di casa per molti telespettatori. La scelta oggi è ricaduta su Carolina Rey, la ballerina di “Ballando con le stelle Lucrezia Lando, Jessica Morlacchi e Romina Carrisi.
A curare gli intermezzi musicali al pianoforte, invece, saranno come sempre Antonio Mezzanella e Memo Remigi.
Domani ricorre inoltre un importante anniversario che non è possibile non ricordare. Raimondo Vianello, infatti, avrebbe compiuto 100 anni: si approfitterà così di questa occasione per rendere omaggio all’attore grazie alla presenza di Giorgia Trasselli, la celebre Tata di “Casa Vianello”, l’attrice Barbara Snellenburg e il regista Pierfilippo Siena. La sitcom è entrata di diritto nella storia della Tv ed è amata ancora oggi anche dai giovani che non possono non avere visto diversi episodi.
Spazio poi a un’altra attrice che può vantare una carriera ricca di soddisfazioni, oltre a non avere spesso peli sulla lingua quando si tratta di esprimere la sua opinione: Giuliana De Sio. L’artista napoletana qualche mese fa ha ricevuto il Premio alla Carriera, che si aggiunge ai due David di Donatello conquistati qualche anno fa.
Serena Bortone accoglierà poi in studio Edith Bruck, scrittrice, poetessa e testimone della Shoah. Nel corso dell’intervista rievocherà quei momenti che inevitabilmente sono rimasti impressi nella sua memoria.
La scaletta odierna si concluderà po come di consueto con gli aggiornamenti sulla situazione in Ucraina.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…