SPETTACOLO

Netflix lancia nuovi videogiochi: come scaricarli gratuitamente

Si apre per Netflix una nuova era con il lancio ufficiale di cinque nuovi videogiochi. Da Stranger Things 1984 a Card Blast, i videogiochi Netflix sono attualmente disponibili soltanto su Android, ma a breve saranno scaricabili anche da iOS. Grazie a serie tv di successo, come Bridgerton e Squid Game, il colosso streaming sta vivendo un momento unico, con visualizzazioni in crescita in ogni parte del mondo. E quale miglior momento per sperimentare nuove modalità di intrattenimento?

Netflix lancia nuovi videogiochi a tema

Dopo aver testato il servizio nelle scorse settimane in Polonia, Stranger Things e altri titoli sono finalmente approdati anche sulla piattaforma italiana. In Italia e Spagna, il comparto gaming è stato inaugurato ufficialmente il 28 settembre, ma soltanto da pochi giorni è disponibile un aggiornamento dell’app Netflix per accedere ai videogiochi. Per farlo non occorre sottoscrivere un nuovo abbonamento, basta essere iscritti al normale servizio streaming di Netflix.

Tutti i titoli disponibili su Netflix

I titoli attualmente disponibili sono cinque:  “Stranger Things: 1984”, “Stranger Things 3: The Game”, “Card Blast”, “Teeter Up” e “Shooting Hoops”. Ma tutto fa pensare che a breve ne verranno lanciati di nuovi, probabilmente ispirati alle serie di maggior successo della piattaforma streaming. Da Bridgerton a Lupin, fino alla Casa di Carta, senza dimenticare Squid Game, sarà solo questione di tempo prima di poterci immergere nelle realtà fittizie delle serie tv più viste e amate di sempre.

Come scaricarli gratuitamente

Gli abbonati possono scaricare i giochi semplicemente accedendo all’app della piattaforma attraverso la nuova categoria giochi disponibile nella home. Una volta selezionato il gioco di interesse, si avvia un download dal Google Play Store in maniera totalmente gratuita. I titoli scaricati in questa maniera possono essere avviati sia dalla home di smartphone o tablet, sia dall’applicazione mobile della piattaforma.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago