SPETTACOLO

Netflix, cinque serie tv uscite nel 2021 da recuperare

Nel corso del 2021, Netflix si è dimostrata in grado di continuare ad attirare l’attenzione degli appassionati di film e serie tv, nonostante una concorrenza sempre più agguerrita. Anche se non tutte le produzioni approdate sulla piattaforma sono state di qualità, quelle più meritevoli sono diventate parte della cultura popolare con grande rapidità, soprattutto negli ultimi mesi. In vista della fine dell’anno, noi di Newsby abbiano deciso di consigliarvi cinque serie tv uscite su Netflix nel corso del 2021.

Squid Game, la sorpresa dalla Corea del Sud

Sarebbe inutile ignorare l’elefante nella stanza. Nelle ultime settimane, anche le persone più allergiche alle serie tv si sono imbattute in un modo o nell’altro in Squid Game. La produzione sudcoreana ha ottenuto un successo sul quale in pochi avrebbero scommesso in un primo momento, ispirando iniziative simili a quella narrata nella trama e cosplay/costumi di Halloween. Al di là dell’impatto sulla cultura pop, Squid Game rappresenta un approccio interessante al genere dei “giochi di sopravvivenza” e ha la capacità di tenere incollato lo spettatore allo schermo dall’inizio alla fine. Molto interessante anche la scelte di criticare la società coreana, così come quella di mischiare un’atmosfera malata a dei giochi innocenti come quelli fatti dai bambini.

Zerocalcare e Netflix: un matrimonio vincente

Anche Strappare lungo i bordi, la prima serie animata del fumettista Zerocalcare, ha ottenuto un grande successo. Proprio come nei suoi fumetti, anche nella produzione per Netflix Michele Rech ha messo in scena un sano mix di umorismo e riflessioni sulla vita. Si tratta di una miscela unica nel suo genere, capace di parlare direttamente al cuore dello spettatore. La brevità degli episodi, unita a un ritmo ben cadenzato, rende la visione sempre piacevole, anche quando i temi trattati iniziano a farsi più seri.

Il ritorno di Geralt di Rivia

Per gli amanti del fantasy, l’arrivo della seconda stagione di The Witcher è stato provvidenziale. Il ritorno delle avventure di Geralt di Rivia ha ridato un po’ di linfa vitale a un genere che nell’ultimo periodo era un po’ sparito dai radar (perlomeno sul piccolo schermo). Assieme alla Ruota del Tempo (disponibile su Amazon Prime) la serie tratta dai libri di Andrzej Sapkowski sta aiutando i fan a colmare il vuoto lasciato ormai due anni fa da Game of Thrones (finito nell’oblio dopo un’ultima stagione da incubo). Non tutto sta andando per il verso giusto, ma Henry Cavill sta mettendo in scena un Geralt credibilissimo e le scene interessanti non mancano.

Arcane, il picco dell’animazione su Netflix

Sotto il profilo tecnico, Arcane è una delle serie di animazione più spettacolari disponibili su Netflix. L’impegno profuso dal team che l’ha realizzata è tangibile in ogni singolo frame e trovare anche solo un dettaglio fuori posto è un’impresa difficilissima. La fluidità delle animazioni ha lasciato a bocca aperta anche i più scettici e pure la trama proposta è stata ben accolta. Anche chi non è un grande amante di League of Legends, il videogioco da cui è tratta la serie, dovrebbe darle una chance.

Komi can’t communicate

Restando nel campo dell’animazione, passando però dall’occidente all’oriente, ci sembra doveroso consigliare la visione dell’anime Komi can’t communicate. La produzione giapponese affronta il tema dell’ansia sociale con delicatezza, usando le bizzarrie dei vari personaggi per mostrare allo spettatore qual è il modo corretto per interagire con chi fa maggiormente fatica ad aprirsi con le altre persone. Le scene più leggere e divertenti si alternando ad alcuni momenti introspettivi ben gestiti, che aiutano a sentirsi ancora più vicini alla protagonista. Pregevolissime le animazioni e la colonna sonora.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago