SPETTACOLO

Musica in lutto: addio a Little Richard, pioniere del rock and roll

Lutto nel mondo della musica: Little Richard, uno dei pionieri del genere rock and roll, è morto all’età di 87 anni. A confermare la notizia è stato il figlio dell’artista americano, Danny Penniman, che ha mantenuto il riserbo sulle cause del decesso. Considerato una leggenda soprattutto negli Stati Uniti, Little Richard emerse negli anni ’50 rivoluzionando, assieme ad altri artisti come Chuck Berry ed Elvis Presley, il modo di concepire la musica in uno stato prevalentemente ancorato alle proprie tradizioni in campo artistico come gli Stati Uniti di quell’epoca.

L’impatto di Little Richard sul mondo della musica

Little Richard, all’anagrafe Richard Wayne Penniman, si è distinto durante la sua carriera come personalità trasgressiva e anticonformista. Ha scritto brani memorabili come Good Golly Miss Molly e la celeberrima Tutti Frutti, inserita nel 2010 nella Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti (dove vengono conservate tutte le opere americane ritenute degne di essere tramandate ai posteri) e reinterpretata da decine di artisti negli oltre 60 anni seguiti alla sua prima pubblicazione, avvenuta nel 1955.

Come artista, Little Richard ha avuto un profondo impatto su generi in voga nei decenni successivi, come il pop-rock, il soul e il funk, e la sua musica è sempre stata trasversalmente apprezzata da artisti anche di generi diametralmente opposti. Si è distinto anche come talent scout: è stato lui infatti, poco prima della metà degli anni ’60, a regalare il primo palcoscenico importante a Jimi Hendrix, uno dei più grandi chitarristi della storia.

Una carriera lunga e di successo

La sua lunga carriera ha conosciuto il suo declino con l’avanzare degli anni, ma la sua leggenda è rimasta intatta anche in tempi recenti: tra i riconoscimenti ottenuti anche l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame.

Sono ben 48 gli album pubblicati nel corso della carriera di Little Richard: il primo, Here’s Little Richard, uscì nel 1957 (due anni dopo il successo di Tutti Frutti), l’ultimo invece è una compilation di successi pubblicata nel 2008.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago