Oggi, 31 ottobre, si celebra in tutto il mondo Halloween, la festività di origine celtica che, per tradizione, vede tornare sulla terra streghe, demoni e fantasmi. Per gustare a pieno la notte più spaventosa dell’anno non c’è nulla di meglio che abbassare le luci, schiacciare il tasto play e lasciarsi spaventare da alcuni dei film horror più terrorizzanti di sempre.
Forse il film più rinomato ed emblematico di tutto il genere che riuscii a soggiogare alla paura tutto il pubblico del suo tempo e un’intera cultura popolare. Seppur oggi il film sembra decisamente eccentrico e bizzarro, rappresenta il punto focale per l’approccio del Supernatural Horror, poggiando i suoi fondamenti nell’occulto, nelle possessioni spiritiche e nella religione.
Per chi cerca un film (letteralmente) al cardiopalma, allora “Host”è certamente la scelta giusta. Il sito inglese Broadbandchoices ha infatti stilato una classifica basata sul battito cardiaco degli spettatori: più il film era terrorizzante, più il battito accelerava. Con una media di 88 battiti al minuto, e un picco di 130, Host ha ottenuto la prima posizione.
Il film è nato come uno scherzo di 2 minuti che è diventato virale su Twitter, prima di essere sviluppato in un lungometraggio di 56 minuti in sole 12 settimane. Host che è stato girato tramite il software di videoconferenza Zoom durante il covid-19, racconta la storia di un gruppo di amici che prendono parte a una seduta virtuale durante uno dei loro regolari video sulla pandemia. Quello che segue è un’intensa corsa da brivido di un’ora con alcuni momenti davvero spaventosi in uno dei migliori esempi del nuovo genere di film horror “video chat”.
Al secondo posto tra i film più spaventosi di sempre, troviamo “Sinister”. Il film che vede protagonista Ethan Hawke nei panni di uno scrittore che, con la famiglia, si trasferisce in una casa dove si è consumato un atroce delitto. Non passerà molto tempo, prima che strane apparizioni comincino a manifestarsi di nuovo.
Per chi vuole farsi una scorpacciata di film davvero terrorizzanti, non c’è nulla di meglio della trilogia di The Conjuring. I film, che la leggenda vuole ispirati a fatti realmente accaduti, seguono le vicende di due esperti del paranormale, Ed e Lorraine Warren. Tra case infestate, spiriti assassini e atroci delitti, questi tre film hanno registrato uno straordinario successo di pubblico e critica.
Esordio cinematografico col botto per Ari Aster, che con questo horror magistralmente recitato riesce a far trattenere il respiro fino all’ultimo fotogramma. La storia racconta la vicenda di una famiglia che, alla morte della nonna, dovrà fare i conti con i segreti, che si scoprono sempre più terrificanti, sulle loro origini. La pacifica esistenza della famiglia viene così squarciata, costringendo la madre ad addentrarsi in un regno oscuro per sfuggire allo sfortunato destino che tutti loro sembrano aver ereditato.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…