Categories: SPETTACOLO

Marta Donà, chi è la manager di Olly? I suoi assistiti hanno vinto 4 edizioni di Sanremo negli ultimi 5 anni

La sua carriera è iniziata nel 2011 in seguito all’incontro con Marco Mengoni. Oltre ai cantanti segue anche il conduttore Alessandro Cattelan e lo scrittore Antonio Dikele Distefano

Marta Donà | ANSA/MATTEO CORNER – Newsby.it

Marta Donà è un nome che risuona con forza nel panorama musicale italiano. La sua abilità nel gestire artisti e la straordinaria capacità di portare i cantanti ai quali fa da manager verso il successo la rendono una figura di riferimento nel settore. Negli ultimi cinque anni, infatti, i suoi assistiti hanno conquistato ben quattro edizioni del Festival di Sanremo, uno dei palcoscenici più prestigiosi della musica italiana. Ma chi è veramente Marta Donà e quali sono le chiavi del suo successo?

La carriera di Marta Donà

La carriera di Marta Donà è iniziata in modo inaspettato presso il Teatro Nuovo di Verona, dove lavorava come addetta all’ufficio stampa. “Facevo le fotocopie”, ha raccontato in diverse interviste, evidenziando l’umiltà delle sue origini. Dopo aver conseguito la laurea, ha proseguito il suo percorso professionale all’agenzia di comunicazione MN, affinando le sue competenze nel campo della comunicazione e del marketing. Il suo ingresso in Sony nel 2009 ha segnato un punto di svolta, permettendole di lavorare a stretto contatto con artisti di calibro internazionale.

Un’esibizione di Marco Mengoni | ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO – Newsby.it

Un incontro cruciale per la sua carriera è stato quello con Marco Mengoni, avvenuto nel 2011. In un’intervista, Donà ha rivelato come Mengoni le abbia proposto di diventare la sua manager, un’offerta che inizialmente l’ha colta di sorpresa. “Non mi sentivo in grado di fare quel mestiere”, ha dichiarato, ma alla fine ha accettato la sfida, abbandonando la sua posizione alla Sony per dedicarsi completamente a Mengoni. Questo momento di decisione è stato fondamentale per il suo percorso professionale.

La filosofia del successo

Il segreto del suo successo si basa su una filosofia chiara: l’arte deve venire prima di tutto. Donà crede che un manager di successo debba essere coinvolto sin dall’inizio del processo creativo dell’artista. “Per entrare in sintonia con l’artista, è fondamentale ascoltare e capire ciò che vuole comunicare”, ha spiegato. Questo approccio le consente di costruire un rapporto di fiducia e collaborazione con i suoi assistiti, che va oltre la semplice gestione della loro carriera.

Ogni artista ha esigenze uniche e per questo non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, Donà ha trovato l’equilibrio giusto tra creatività e strategia, unendo visione artistica e capacità manageriali. Ecco alcuni aspetti chiave del suo approccio:

  • Ascolto attivo: Comprendere le esigenze dell’artista;
  • Consulenza strategica: Guidare l’artista nei momenti cruciali della carriera;
  • Fiducia reciproca: Stabilire un legame solido e collaborativo.

Un esempio significativo è stata la decisione di non far partecipare Francesca Michielin a Sanremo quando Sony aveva in mano delle canzoni per il suo ritorno. “Nessuna di quelle canzoni era adatta a lei”, ha spiegato Donà, evidenziando l’importanza della fiducia nella relazione professionale.

L’agenzia LaTarma e il futuro della musica italiana

La sua agenzia di management, LaTarma, riflette la sua visione e la sua esperienza. Oltre alla divisione di management, l’agenzia ha creato anche una sezione dedicata all’intrattenimento e una label discografica focalizzata sugli artisti emergenti. Questo dimostra la volontà di Donà di investire nel futuro della musica italiana, dando spazio a nuovi talenti e stimolando la creatività.

La vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025 rappresenta un altro trionfo per Marta Donà. La sua scuderia è composta da una varietà di artisti, tra cui Marco Mengoni e Francesca Michielin, ma anche figure di spicco nel mondo della televisione e della letteratura, come il conduttore Alessandro Cattelan e lo scrittore Antonio Dikele Distefano. Questo ampio spettro di talenti dimostra la versatilità di Donà come manager e il suo impegno nel valorizzare diverse forme di espressione artistica.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Sanremo si vive (anche) sui social. Chi sono gli artisti più amati dal web?

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Balneari, il Tar: “Proroga al 2027 non valida, nessun accordo scritto con l’UE”

Il Tar della Liguria annulla la proroga delle concessioni balneari al 2027, smentendo le dichiarazioni…

23 minuti ago

L’intelligenza artificiale rivoluziona anche le buste paga. Ecco come

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando le buste paga, migliorando automazione, efficienza e precisione nei processi retributivi.…

43 minuti ago

Il suicidio di Kim Sae-ron e il peso delle aspettative sulle celebrità in Corea del Sud

Dopo il declino della sua carriera e critiche incessanti, l’attrice sudcoreana si è tolta la…

58 minuti ago

Tesla ed Elon Musk iniziano a tremare, in Cina la crescita di BYD sembra inarrestabile

Il produttore di automobili elettriche ha registrato un aumento del 66% delle vendite all'estero, raggiungendo…

1 ora ago

Policlinico Gemelli, ecco perché viene chiamato “Terzo Vaticano”

Fu Karol Wojtyla ad attribuire al Policlinico Gemelli questa definizione. Nel corso della sua vita,…

2 ore ago

Olly salterà l’Eurovision? Il precedente del 2016 potrebbe fare scuola

Non sarebbe la prima volta in cui il vincitore di Sanremo rinuncia all'opportunità di partecipare…

2 ore ago