Nino Manfredi è stato certamente uno degli attori, doppiatori e registi più amati, che ha avuto la possibilità di lavorare con alcuni tra i registi più importanti, protagonista di film che sono entrati nella storia del cinema, quali “Pane e cioccolata”, “Vedo nudo”, “Nell’anno del Signore”, “Per grazia ricevuta”, “C’eravamo tanto amati” e “Le avventure di Pinocchio”, giusto per citarne alcuni.
La passione per i set è stata tramandata anche al figlio Luca, regista di numerose fiction. I due hanno avuto modo di collaborare al celebre spot Lavazza, di cui Nino è stato a lungo testimonial.
Luca Manfredi è uno dei figli del grande Nino, nato a Roma l 27 dicembre 1958, dove si è diplomato in Design. Con un papà come il suo era però praticamente quasi impossibile non appassionarsi al cinema ed è per questo che già dopo la conclusione degli studi ha iniziato a lavorare nel settore, inizialmente come aiuto regista in diversi spot pubblicitari.
Tra le serie che ha avuto la possibilità di dirigere in prima persona c’è “Un commissario a Roma”, oltre a “Meglio tardi che mai” ed “Un posto tranquillo”. In occasione di un anniversario così importante è stato lui il primo a volere un documentario che celebrasse al meglio la carriera e i successi di Nino, dal titolo “In arte Nino”: a interpretare l’attore è Elio Germano.
Rai 2 e Sky Arte hanno reso omaggio al grande attore con il documentario “Uno, nessuno, cento Nino”, realizzato proprio da Luca. “Da ragazzino facevo nuoto a livello agonistico e lui non è mai venuto a vedere una mia gara. Io, che vedevo i papà dei miei compagni massaggiarli e poi tifare per loro, ci restavo malissimo – ha detto il regista in un’intervista a Famiglia Cristiana -. Abbiamo visto insieme tante volte il Pinocchio di Comencini in cui lui interpretava Geppetto. Papà per tanti anni non è stato un padre presente come lui. E quando c’era, era molto severo con noi figli. Ma due anni prima di morire, una mattina venne da me per chiedermi cosa stavo facendo. Io gli dissi che stavo scrivendo una nuova fiction con Lino Banfi, ‘Un posto tranquillo’, su un vecchio frate cappuccino che scopriva di avere un figlio. Lui disse che era molto interessante e poi, prendendola un po’ alla larga, aggiunse: “Ma non hai un ruoletto pure per me?”. In quel momento, per la prima volta, mi fece tenerezza. E gli affidai il ruolo di un vecchio frate cieco
Luca è stato sposato con l’attrice Nancy Brilli, da cui nel 2000 ha avuto un figlio, Federico, detto Chicco.
Ora Manfredi è legato alla biologa nutrizionista Michela Trevisan. La donna è consulente per le diete negli asili e nelle scuole primarie, oltre a insegnare come docente nelle università. Da queste nozze sono nate nel 2008 due figlie gemelle, Margherita e Matilde, chiamate spesso a recitare dal padre in alcuni dei suoi film. Molti le ricorderanno per il ruolo svolto in passato in “Che Dio ci aiuti 5“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…