SPETTACOLO

Leonard Cohen: cinque anni senza il cantautore di ‘Hallelujah’

Leonard Cohen è stato il più famoso poeta prestato alla musica. E proprio oggi, 7 novembre, ricorrono i cinque anni dalla sua morte. Un artista capace di influenzare eccellenti cantautori, come il nostro Fabrizio De André, diventando un punto di riferimento per il folk al pari di Bob Dylan, almeno per quanto riguarda l’aspetto lirico del genere.

Leonard Cohen: la sua biografia

Leonard Norman Cohen nacque a Montréal il 21 settembre 1934. Di origine ebraica, perse il padre (polacco) quando aveva solo 9 anni. Sua madre, invece, era lituana. Cresciuto in una enclave anglofona della città canadese, frequentò l’Università McGill e si laureò nel 1955 in letteratura inglese. Cominciò la propria carriera come poeta e poi pubblicò un primo album nel 1957. Si trasferì nei primi anni Sessanta in un’isola greca, Hydra, divenuta in quegli anni un rifugio di artisti. Qua scrisse altre poesie e romanzi.

Il suo primo album da cantautore fu Songs of Leonard Cohen del 1967. Già da questo disco (dove è compreso anche Suzanne) l’artista canadese mostrò la sua propensione al misticismo e alla malinconia, che diverrà il suo marchio di fabbrica in carriera. Il secondo album, Songs from a Room, uscì nel 1969 e arrivò a un discreto successo, grazie anche a brani come Nancy.

Il successo con il capolavoro ‘Hallelujah’

Songs of Love and Hate, il suo terzo disco, fu ritenuto da tutti uno dei migliori di quegli anni e lo consacrò come uno dei cantautori più importanti a livello mondiale. Fu l’inizio di una carriera straordinaria, che raggiunse forse il suo apice con il disco del 1984, dal titolo Various Positions, album folk rock che conteneva la canzone che rimane ancora oggi il suo più grande capolavoro: Hallelujah. Un brano che contiene molti riferimenti ai testi biblici dell’Antico Testamento, ma che tratta anche di una storia d’amore finita male e di esperienze di vita non proprio felici.

Seguirono anni di altri grandissimi successi e album d’autore che lo confermarono come uno degli più grandi poeti della canzone mondiale. Alcune sue canzoni sono state tradotte da Fabrizio De André, Claudio Daiano e Francesco De Gregori, tra gli altri. Nei suoi brani ha toccato spesso argomenti come l’amore, il sesso (dichiarandosi anche contrario all’aborto), la religione e la depressione.

Il suo ultimo album fu You Want It Darker, pubblicato nel 2016. Dopo poche settimane dalla pubblicazione, morì in seguito a una caduta nella sua casa di Los Angeles. Era il 7 novembre 2016. La notizia del suo decesso venne resa nota solo tre giorni più tardi, il 10 novembre.

Alcune curiosità sulla sua vita privata

Leonard Cohen ha avuto una lunga storia d’amore con l’attrice Rebecca De Mornay. I suoi due figli, Adam (che ha seguito le sue orme) e Lorca, sono nati però da una relazione con l’artista Suzanne Elrod. L’altro grande amore della sua vita è stata la norvegese Marianne Ihlen, musa di molte sue canzoni, che morì pochi mesi prima di lui. Ebbe un rapporto occasionale anche con Janis Joplin. Fece scalpore la sua scelta, negli anni Novanta, di trasferirsi in un monastero buddhista a Los Angeles. Pur essendosi avvicinato al buddhismo, è però sempre rimasto fedele alla religione ebraica.

 

 

 

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago