SPETTACOLO

Le Deva, a Sanremo al fianco di Orietta Berti: chi sono

Esibirsi al Festival di Sanremo rappresenta spesso un onore per ogni artista, ma per riuscire a farlo al meglio diventa importante riuscire a resistere alla pressione e alle critiche che, inevitabilmente, potrebbero esserci. Le Deva, che hanno avuto la possibilità di affiancare Orietta Berti in occasione della serata delle Cover, hanno invece saputo farlo al meglio e hanno ottenuto importanti apprezzamenti. Non a caso, grazie alla loro interpretazione di “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo, sono riuscite a piazzarsi al secondo posto.

Le Deva: il “girl power” della musica italiana

La serata dedicata alle Cover rappresenta sempre uno dei momenti più emozionanti nel corso del Festival di Sanremo proprio perché permette di rendere omaggio ad artisti e canzoni che hanno scritto pagine importanti della storia della musica italiana. Un’occasione anche per conoscere artisti che sono meno noti, ma che hanno la possibilità di farsi conoscere in una vetrina così importanti. È quello che è successo anche a Le Deva, la band che ha affiancato Orietta Berti all’Ariston, che si è detta onorata di offrire questa possibilità a quattro ragazze giovani ma di grande talento.

Ma chi sono Le Deva? A comporre la band sono Laura Bono, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro, orgogliose di rappresentare il “girl power” in un’epoca come la nostra in cui le discriminazioni di genere sono purtroppo ancor all’ordine del giorno.

La nascita del gruppo risale al 2016, ma i riscontri positivi per loro sono già arrivati. Le ragazze sono infatti già riuscite a ottenere un disco d’oro con il loro primo singolo,L’amore merita”. Ben 3,8 milioni gli ascolti su Spotify, a cui si aggiungono 13 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Non è casuale nemmeno la scelta del nome. Il riferimento è infatti a “I Deva” spiriti della natura appartenenti alla mitologia di diverse culture e in particolare a quelli dei quattro elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco). Un modo per descrivere appieno le loro personalità, così diverse ma altrettanto indispensabili l’una per l’altra.

Dai talent show all’incontro con Orietta

Al momento della sua fondazione la composizione del gruppo era parzialmente diversa. Le Deva, infatti, erano Verdiana Zangaro, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Simonetta Spiri. Successivamente, in sostituzione di quest’ultima è arrivata Laura Bono.

Greta e Verdiana hanno partecipato alla stessa edizione di “Amici”, la dodicesima, dove si sono piazzate al secondo e al quarto posto. Anche Simonetta era stata una concorrente del talent condotto da Maria De Filippi (settima edizione). Roberta, invece, si è fatta conoscere a “X Factor” nel 2013, mentre Laura ha debuttato proprio al Festival nel 2005 nella sezione “Nuove proposte”. Anche Verdiana conosce il palco dell’Ariston, dove era presente nel 2013, ancora minorenne.

Avere la possibilità di duettare con un’arista come Orietta è stato per loro un grande onore: “Il nostro autore guida Marco Rettani è anche uno degli autori del brano che Orietta ha portato a Sanremo – hanno raccontato in un’intervista a ‘La Nazione’ . È stato un incontro casuale in studio. Lei ha ascoltato alcuni brani, le sono piaciuti e ha detto: ragazze, venite a Sanremo con me quest’anno. E noi ovviamente abbiamo accettato, onorate e felici di questa proposta di salire su un palco così importante insieme a un pilastro della musica italiana. Poi va detto: ha una voce pazzesca ed è una grande professionista, quindi noi da lei abbiamo solo da imparare. Sia come persona sia dal punto di vista lavorativo”.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago