SPETTACOLO

L’annuncio a sorpresa di Coppola: ‘Il Padrino’ non morirà

È un annuncio sorprendente, quello che arriva da Francis Ford Coppola, di una riedizione de Il Padrino III. E questa è la novità più significativa del film: Michael Corleone non morirà. “In effetti, per i suoi peccati Michael (interpretato da Al Pacino, ndr), ha una morte peggiore della morte”, ha spiegato il regista. Coppola ha lavorato a una nuova versione del suo capolavoro, con un nuovo inizio, un nuovo finale, scene inedite, video e audio completamente restaurati.

Il titolo della “nuova” pellicola sarà Mario Puzo’s The Godfather Coda: The Death of Michael Corleone ed è attesissima. Un titolo che rende omaggio allo scrittore e co-sceneggiatore ripristinando quello scelto da entrambi. E che fu invece cambiato dalla Paramount per richiamare il successo dei primi due capolavori. Nonostante l’incipit, appunto, non dovrebbe prevedere la morte del boss dei boss. Il capitolo finale, rivisitato, della saga dei Corleone uscirà il 10 dicembre 2020 in occasione del trentennale del film originale, in Blu-Ray Disc per Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Il riscatto di Coppola: Il Padrino III fu all’epoca molto criticato

Per Coppola si tratta di una “rivincita”. Il Padrino III fu il meno apprezzato dei tre capitoli dell’epopea e fu giudicato da molti una conclusione non all’altezza dei primi due film. “Francamente, avevo bisogno di soldi, e stavo uscendo da una vera crisi finanziaria in cui avevo quasi perso tutto”, aveva ammesso in quegli anni lo stesso Coppola. Il nuovo film inizia con una scena che arrivava più tardi in “Parte III”, quella che vede Michael negoziare un accordo multimilionario, che coinvolge la Banca Vaticana e una società immobiliare, con il disperato arcivescovo Gilday (Donal Donnelly).

Lo scopo di questo cambiamento, ha detto Coppola, era in parte quello di richiamare più da vicino l’apertura del Padrino originale. Quando Vito Corleone (Marlon Brando) ascolta le suppliche arrabbiate di un becchino offeso. Iniziare in questo modo stabilisce immediatamente la posta in gioco del film: “I Corleone hanno raggiunto un tale livello di successo e ricchezza che sono in grado di prestare denaro al Vaticano”. Per Coppola, infine, Il Padrino potrebbe continuare con diversi altri capitoli, ma che non sarebbe comunque lui a dirigerli. “Sono vecchio”, ha spiegato il regista, che ha 81 anni compiuti.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 giorno ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago