SPETTACOLO

La radio indipendente compie 45 anni: le emittenti festeggiano con ‘I love my radio’

In occasione del 45esimo anniversario della nascita delle radio indipendenti, 17 emittenti radiofoniche italiane promuovono il progetto ‘I love my radio’, una vera e propria alleanza crossmediale che celebra il sistema radiofonico italiano. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare un mezzo ancora molto apprezzato ma che, a causa del momento difficile per la pandemia di coronavirus, rischia di subire, come tanti altri settori, pesanti difficoltà. Per dare più valore all’iniziativa saranno coinvolti direttamente gli ascoltatori, che dal 18 maggio fino al 31 luglio potranno contribuire attivamente alla scelta della canzone simbolo del periodo che va dal 1975 al 2019.

Come votare per la canzone preferita

Ogni ascoltatore potrà votare, a partire da lunedì 18 maggio, tra 45 canzoni italiane, una per anno, selezionate dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche promotrici del progetto: alla votazione si potrà accedere dai siti internet di tutte le radio coinvolte o direttamente all’indirizzo ufficiale ilovemyradio.it. Da ‘Sabato Pomeriggio’ di Claudio Baglioni a ‘Soldi’ di Mahmood, passando per grandi successi firmati, solo per citarne alcuni, da Riccardo Cocciante, Lucio Battisti, Vasco Rossi, Franco Battiato, Lucio Dalla, Pino Daniele, Ligabue e Laura Pausini, l’iniziativa ha come obiettivo quello di testimoniare il legame della radio con gli ascoltatori e con gli artisti che ha contribuito a lanciare. Al termine delle votazioni la valutazione degli utenti contribuirà al 50% su quella totale, mentre l’altra metà dei voti sarà effettuata dai rirettori artistici di ogni singola radio.

Le emittenti coinvolte

Sono 17 le radio coinvolte nel progetto: RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba e Radio Zeta. Alcuni grandi artisti, inoltre, hanno già annunciato che parteciperanno all’iniziativa in prima persona, reinterpretando alcune delle 45 canzoni selezionate. Hanno già confermato la loro partecipazione in tal senso Biagio Antonacci, Elisa, Tiziano Ferro, Massimo Ranieri, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Marco Mengoni, Gianna Nannini, i Negramaro ed Eros Ramazzotti.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago