SPETTACOLO

Il testo della canzone “Espresso Macchiato” indigna il Codacons. Ma offende davvero l’Italia?

L’associazione ha presentato un ricorso all’European Broadcasting Union per richiedere l’esclusione del brano dalla competizione

Ora che il Festival di Sanremo è finito, la marcia verso l’Eurovision Song Contest (lunga ma non poi così tanto) può considerarsi ufficialmente iniziata. Nell’attesa di capire se Olly parteciperà o meno alla competizione (alcune date del suo tour coincidono con i giorni in cui si svolgerà l’evento), gli italiani hanno iniziato a interessarsi a quelli che potrebbero essere i suoi avversari. Un po’ di Paesi hanno già scelto i propri rappresentanti, spesso tramite dei festival dedicati, e quello che negli ultimi giorni è balzato maggiormente agli onori della cronaca, almeno in Italia, è Tommy Cash, il rapper che rappresenterà l’Estonia. La sua canzone, intitolata “Espresso Macchiato”, non è stata accolta particolarmente bene dal Codacons (associazione nata per difendere i consumatori), che ha deciso di inviare un ricorso all’European Broadcasting Union (Ebu), l’organizzatore dell’Eurovision, per chiedere l’esclusione del brano della competizione.

Le ragioni del Codacons

“Ferma restando la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l’Eurovision, non possiamo non sollevare dubbi circa l’opportunità di far partecipare in una gara seguitissima dal pubblico di tutto il mondo un brano che risulta offensivo per una pluralità di soggetti”, ha spiegato il Codacons. L’associazione ha aggiunto che “in queste ore si stanno registrando numerose reazioni indignate da parte di cittadini e mass media circa il contenuto della canzone ‘Espresso Macchiato’ del rapper Tommy Cash”. Per il Codacons, la presenza nel testo di vari stereotipi sull’Italia e gli italiani (associati al caffè e agli spaghetti, ma anche alla mafia e all’ostentazione del lusso) potrebbe lasciar passare “il messaggio di un popolo legato a doppio nodo alla criminalità organizzata”.

Per l’associazione è lecito chiedersi se un simile brano non andrebbe contrastato come già fatto per “le canzoni dei rapper con testi sessisti e offensivi verso le donne”. Il timore è che il testo di “Espresso Macchiato” possa “trasmettere messaggi errati che danneggiano la reputazione di una nazione e dei suoi abitanti”.

Il testo di “Espresso Macchiato”

Per quanto nel testo di “Espresso Macchiato” siano effettivamente presenti i classici stereotipi spesso usati per rappresentare gli italiani all’estero, il tono della canzone è leggero e non sembra nascondere alcun intento offensivo. La maggior parte dei commenti presenti sotto il video pubblicato su YouTube esprime divertimento, non fastidio.

Ecco il testo completo (scritto un po’ in inglese e un po’ in italiano maccheronico):

Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato corneo
Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Ciao bella I’m Tomaso
Addicted to tobacco
Me like my coffee very importante
No time to talk mi scusi
My days are very busy
And i just own this little ristorante
Life may give you lemons
When dancing with the demons
No stresso no stresso
No need to be depresso
Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato corneo
Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
Me like to fly privati
With 24 carati
Also mi casa very
Grandioso
Me money numeroso
I work around the clocko
That’s why I’m sweating like a mafioso
Life is like spaghetti
It’s hard until you make it
No stresso no stresso
It’s gonna be espresso
Mi amore
Mi amore
Espresso macchiato, macchiato, macchiato
Por favore
Por favore
Espresso macchiato
Espresso macchiato
La la la…
Espresso macchiato
Espresѕo macchiаto

Com’è nata “Espresso Macchiato”?

Per scrivere “Espresso Macchiato”, Tommy Cash (nome d’arte di Tomas Tammemets) ha collaborato assieme al produttore finlandese Johannes Naukkarinen, noto per aver curato le musiche di “Cha cha cha” di Käärija, che nel 2023 si classificò seconda all’Eurovision. Da questo lavoro a quattro mani è nata una canzone che sembra perfetta per la competizione che si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 maggio: non solo ha il ritmo giusto, ma contiene anche un ritornello difficile da scordare e la giusta dose di “trash”, elemento che all’Eurovision non guasta mai. Poi pure il balletto che Cash esegue quando la canta è destinato a restare impresso. I fan del rapper non hanno apprezzato più di tanto il brano, troppo pop e lontano dai suoi standard, però ci ha pensato il pubblico generalista a renderlo virale. Su YouTube il video ha superato le 2,3 milioni di visualizzazioni, mentre su Spotify la canzone domina varie classifiche ed è stata ascoltata più di un milione di volte.

Non sono chiare le ragioni per cui Cash abbia deciso di dedicare il suo brano all’Italia, ma sul suo amore per il caffè non ci sono dubbi: in un’intervista ha dichiarato di berne sei tazze al giorno!

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Il vincitore di Sanremo 2025 Olly non andrà all’Eurovision? Proviamo a fare chiarezza

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Coronavirus, Hku5-CoV-2 potrebbe diventare il nuovo Covid-19? Quel che bisogna sapere

Il virus in questione è stato isolato da un team di ricercatori guidati dalla virologa Shi…

3 minuti ago

Egitto, scoperta la tomba del faraone Thutmose II: la prima dopo quella di Tutankhamon

L'Egitto continua a stupire il mondo con i suoi tesori nascosti, e questa scoperta rappresenta…

1 ora ago

ChatGPT raggiunge un traguardo straordinario: oltre 400 milioni di utenti settimanali

ChatGPT in grandissima crescita: superata la quota di 400 milioni di utenti attivi alla settimana.…

2 ore ago

Rivelazione di segreto d’ufficio, cos’è il reato per il quale è stato condannato Delmastro?

La condanna è avvenuta in seguito a un processo di primo grado durante il quale…

2 ore ago

Balneari, il Tar: “Proroga al 2027 non valida, nessun accordo scritto con l’UE”

Il Tar della Liguria annulla la proroga delle concessioni balneari al 2027, smentendo le dichiarazioni…

20 ore ago

L’intelligenza artificiale rivoluziona anche le buste paga. Ecco come

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando le buste paga, migliorando automazione, efficienza e precisione nei processi retributivi.…

20 ore ago