SPETTACOLO

Harry Potter, la serie tv sembra sempre più vicina. Ma i tempi sono maturi per un reboot?

La tanto vociferata serie tv su Harry Potter sembra sempre più vicina a diventare realtà. Dopo i primi rumor, messi in circolazione da Variety tramite un report risalente all’inizio del 2021, nuove conferme arrivano da un recente articolo di Bloomberg, che parla di un imminente accordo tra Warner Bros. Discovery e J.K. Rowling per una trasposizione dei romanzi del maghetto sul piccolo schermo. Proprio come sognato da molti fan, a ciascun libro dovrebbe corrispondere un’intera stagione, scelta che permetterebbe un adattamento piuttosto fedele alla controparte cartacea. La serie sarebbe trasmessa su HBO Max, la stessa piattaforma che ha ospitato la reunion del cast in occasione del ventesimo anniversario del film “Harry Potter e la pietra filosofale”.

Una giratempo – Foto | Pixabay @Blanca Díaz

Secondo quanto riferito da Bloomberg, la serie di Harry Potter dovrebbe essere prodotta da Warner Bros. Television e vedere J.K. Rowling coinvolta nella supervisione creativa del progetto. Chiunque si occuperà della sceneggiatura non dovrebbe potersi prendere troppe libertà rispetto ai libri o alla visione dell’autrice.

La fame di contenuti legati al Wizarding World

Il recente successo di vendite del videogioco Hogwarts Legacy, che in poche settimane ha superato le 12 milioni di unità vendute, ha senz’altro dimostrato che da parte del pubblico c’è parecchia fame di contenuti legati al Wizarding World. I dubbi sull’appeal del brand, legati in buona parte al flop dell’ultimo film della serie “Animali Fantastici”, sono stati spazzati via e ciò potrebbe aver convinto Warner Bros. Discovery a puntare con rinnovata convinzione su Harry Potter. Siccome J.K. Rowling non sembra intenzionata a scrivere nuove storie incentrate sul mago britannico più famoso dopo Merlino, le opzioni sono due: espandere quanto già introdotto nei film o ricominciare da capo. Di materiale per percorrere la prima strada ce ne sarebbe parecchio, soprattutto considerando che di alcuni personaggi, come i Malandrini, non è stato raccontato tutto. I problemi legati ad Animali Fantastici potrebbero però aver spinto David Zaslav, l’amministratore delegato di Warner Bros. Discovery, a voler minimizzare i rischi e puntare “sull’usato sicuro”.

I tempi sono maturi per un reboot di Harry Potter?

Per quanto “l’operazione reboot” possa avere un appeal maggiore rispetto di qualsiasi altro progetto parallelo, non è comunque esente da rischi e potrebbe essere rigettata dal pubblico al minimo passo falso. Ricominciare da zero implica trovare volti nuovi per personaggi iconici, come Harry, Ron, Hermione, Hagrid, e Piton, che ormai chiunque associa alle fattezze degli attori che li hanno interpretati nel corso degli otto film della saga. Delle scelte di casting poco lungimiranti potrebbero far disaffezionare il pubblico alla nuova serie in tempi brevissimi. Lo stesso vale per le scenografie, che per essere all’altezza delle aspettative dei fan dovrebbero essere curate in ogni minimo dettaglio ed evitare di discostarsi troppo da quelle classiche. E che dire delle musiche? Gli storici brani firmati da John Williams sono da sempre uno dei marchi di fabbrica di Harry Potter, quindi le aspettative sulla colonna sonora della serie potrebbero essere a dir poco mastodontiche e difficili da soddisfare.

Riproduzioni delle bacchette di Harry Potter – Foto | Pixabay @Fabian

Paradossalmente, il problema più grosso per qualsiasi reboot di Harry Potter potrebbe essere proprio la popolarità dei film originali della serie, ancora oggi amatissimi e protagonisti di infinite maratone. Lo dimostrano le trasmissioni a cadenza annuale sui canali Mediaset e l’accoglienza calorosa che ricevono ogni qualvolta approdano su una piattaforma di streaming. Forse per uscire dall’ingombrante ombra di un franchise cinematografico così iconico sarebbe stato necessario aspettare ancora una decina d’anni, anche per una questione di “ricambio generazionale”. Allo stato attuale delle cose, un reboot è tutt’altro che una scommessa vinta in partenza e senza una gestione oculata rischia di diventare un flop ancora più grande di “Animali Fantastici”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago