L’ultima edizione del Festival di Sanremo è stata tanto memorabile quanto folle. Tra cantanti che hanno urlato “papalina!” e salutato “zia Mara”, Amadeus che ha fatto le flessioni assieme a Rkomi e spettatori che hanno imprecato ogni volta in cui Sangiovanni non è finito al sesto posto della classifica, l’effetto FantaSanremo si è sentito tutto. Questa atmosfera tanto eccentrica quanto divertente potrebbe tornare a maggio, quando l’Eurovision Song Contest si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio. Gli ideatori del FantaSanremo, infatti, hanno organizzato il FantaEurovision, un gioco che segue delle regole del tutto simili e promette di tenere alta l’attenzione su quel che succede sul palco (e dietro le quinte) per tutto il tempo.
Visto che l’Eurovision è una competizione internazionale, gli organizzatori hanno messo a disposizione anche una versione del regolamento in inglese. Inoltre, hanno dato il via libera per creare delle versioni “fan-made” in altre lingue.
Per iscriversi è sufficiente andare sul sito ufficiale del FantaEurovision e premere sul tasto “Gioca!”, presente nella parte alta dello schermo. Si apre una schermata in cui bisogna accedere con il proprio account o crearne uno nuovo. Per farlo basta scegliere un nickname, inserire un indirizzo email valido, impostare la propria password e accettare la Privacy Policy e il regolamento.
Proprio come nel caso del FantaSanremo, anche in quello del FantaEurovision i giocatori hanno a disposizione 100 crediti (chiamati saBaudi in onore di Pippo Baudo e della città di Torino) per acquistare cinque degli artisti in gara. È poi necessario scegliere un capitano tra i componenti della squadra, tenendo a mente che i suoi bonus e malus varranno il doppio. Sarà possibile creare un team ed iscriverlo alla competizione entro le 23:59 di lunedì 9 maggio 2022. Sul sito ufficiale del FantaEurovision è presente il lungo elenco dei bonus e dei malus che saranno assegnati nel corso del gioco. Chi ha partecipato al FantaSanremo noterà parecchie similitudini.
La partecipazione al FantaEurovision è del tutto gratuita e per iscriversi basta avere un indirizzo email valido. Non ci sono premi in palio, ma il divertimento e la gloria eterna in caso di vittoria non sono delle brutte ricompense, no?
Le leghe, già apprezzate dai partecipanti al FantaSanremo, sono previste anche per il FantaEurovision. Si tratta di classifiche private a cui può iscriversi solo chi possiede un codice chiamato CodeID. Crearne una è un ottimo modo per competere con amici, parenti, colleghi ecc. all’interno di una graduatoria più ristretta di quella generale.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…