SPETTACOLO

Dieci anni senza Pietro Taricone: il ricordo social di Kasia Smutniak

Sono trascorsi dieci anni dal tragico incidente in paracadute in cui perse la vita Pietro Taricone. Era il 29 giugno 2010: lui e la sua compagna, Kasia Smutniak, entrambi grandi appassionati di voli con il paracadute, avevano deciso di effettuare un lancio dall’aviosuperfici di Terni ma, a causa di una serie di complicazioni avvenute durante la discesa, l’attore, nonché grande protagonista della prima storica edizione italiana del Grande Fratello, era arrivato a terra a una velocità ben superiore alla norma.

‘O guerriero, come lo avevano soprannominato i suoi fans e gli altri ‘reclusi’ nella casa del GF, amava le sfide e il volo sportivo era sempre stato la sua passione. Un amore condiviso con Kasia Smutniak che, nel decimo anniversario della scomparsa dell’attore, avvenuta all’età di 35 anni, ha voluto ricordarlo condividendo sui social network una dolce immagine. Nella foto pubblicata sul profilo Instagram dell’attrice polacca si vede Sophie, nata dall’unione con Pietro, intenta ad ammirare un panorama mozzafiato in Nepal, un posto molto caro a lei e alla mamma. Sophie aveva solo cinque anni quando la vita della sua famiglia è cambiata radicalmente. A distanza di tanti anni da quel momento Sophie, da adolescente, ha fatto il suo debutto sul red carpet durante l’ultima edizione del Festival di Venezia insieme alla mamma.

La carriera di Pietro Taricone: dal Grande Fratello al cinema

Pietro Taricone era nato il 4 febbraio 1975 ed era cresciuto tra Frosinone e Caserta. L’Italia lo aveva conosciuto grazie al Grande Fratello, ma sfruttò la popolarità del reality per trovare la sua strada, sognando il cinema e guardando ai più bravi. Il mondo del grande schermo lo adotta subito: gira Il segreto del successoRicordati di meRadio West (dove conosce Smutniak), Maradona-La mano de Dios. Poi le fiction: Distretto di Polizia 3Codice rosso (interpretava un eroico vigile del fuoco), la Nuova squadra e Tutti pazzi per amore. A dieci anni dalla terribile tragedia, Kasia Smutniak tiene viva la sua memoria con la Pietro Taricone Onlus, una fondazione che dal 2011 segue i progetti benefici a favore dei bambini disagiati. A Ghami, un villaggio nel Mustang, in Nepal c’è una scuola intitolata a un “guerriero” sfortunato, che però è rimasto nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago