Il brano di Cristicchi si è posizionato tra i primi cinque in classifica dopo la seconda serata del Festival, confermandosi tra i favoriti alla vittoria finale
Il Festival di Sanremo 2025 prosegue tra performance applaudite e classifiche in continua . Un episodio andato in onda a tarda notte alla Rai ha scatenato un acceso dibattito sui social: la trasmissione di un’intervista a Simone Cristicchi. L’episodio ha sollevato dubbi sulle possibili implicazioni della messa in onda e se si sia trattato di una semplice scelta di programmazione o di un errore evitabile.
Proprio Simone Cristicchi è uno dei protagonisti più discussi di questa edizione del Festival. Il suo brano, “Quando sarai piccola“, ha commosso il pubblico e ottenuto una standing ovation all’Ariston. In un’intervista al Corriere della Sera, Cristicchi ha raccontato la genesi del brano, rivelando che inizialmente era stato scartato dall’ex direttore artistico di Sanremo, Amadeus.
Simone Cristicchi ha spiegato come è nata “Quando sarai piccola” e il significato profondo che si cela dietro le parole del brano. “Mamma non si esprime bene con le parole… Urlava e in quei suoni meravigliosi, anche se non ho potuto comprendere il senso delle parole, ho sentito gioia” ha dichiarato il cantautore, riferendosi alla malattia degenerativa che ha colpito sua madre.
Parlando della canzone ha aggiunto: “L’ho scritta 5 anni fa e racconta il mio vissuto“. In merito alla sua evoluzione nel tempo, Cristicchi ha spiegato: “Nella prima stesura non c’era il passaggio sulla rabbia che c’è nello special perché nella mia esperienza personale quel momento è arrivato dopo e ho voluto dare risalto anche alla mia parte ferita (…) Con questa canzone però volevo raccontare più che le connotazioni medico patologiche dell’Alzheimer, il ciclo di vita di un’esperienza personale. Ho cercato l’universalità: ‘Io ti aiuterò’ è anche uno sguardo al futuro“.
Nonostante la potenza emotiva del brano, quando venne proposto ad Amadeus, l’ex direttore artistico del Festival decise di non selezionarlo per la competizione. Tuttavia, Cristicchi non porta rancore per questa scelta, anzi: “Nessuna rabbia, sono fatalista e credo che siano le canzoni a decidere quando sono pronte per gli altri. Anzi, ringrazio Amadeus per non averla scelta: nei suoi Festival sarei stato a disagio e fuori luogo“.
Dopo la sua esibizione a Sanremo 2025, “Quando sarai piccola” ha ricevuto numerosi elogi. Il tema della canzone, che racconta il difficile percorso di chi assiste una persona cara affetta da una malattia degenerativa, ha colpito profondamente il pubblico. Cristicchi ha descritto la realtà di chi vive questa esperienza: “Può diventare un inferno, ironicamente lo definisco il girone delle badanti. È difficilissimo affrontare il problema, soprattutto quando si è impreparati. È un dramma che viviamo in tanti e accanto alla tenerezza ci sono frustrazione e impotenza“.
Ha inoltre dichiarato: “Il testo è stato cesellato nel tempo. Con questa canzone però volevo raccontare più che le connotazioni medico patologiche dell’Alzheimer, il ciclo di vita di un’esperienza personale. Ho cercato l’universalità: ‘Io ti aiuterò’ è anche uno sguardo al futuro”.
Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…
L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…