SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 24 luglio

Cosa propone la serata televisiva? Raiuno punta sul varietà con il meglio di uno dei suoi programmi di maggiore successo “I migliori anni”, mentre Canale Cinque ha deciso di cambiare rotta rispetto al periodo recente e sposta così la serie Tv “Manifest” in seconda serata, preceduta da una commedia romantica della serie “Inga Lindstrom”. Ma anche nelle altre reti sono previsti contenuti interessanti.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere del 24 luglio

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata.

Rai1 – ore 21.25 – I migliori dei migliori anni VARIETA’

Nuovo appuntamento con lo speciale che racconta il meglio delle otto edizioni del programma condotto da Carlo Conti. Nel corso delle puntate sarà possibile rivedere alcune delle esibizioni che hanno lasciato un segno nel pubblico e che hanno avuto per protagonisti artisti italiani e internazionali. Numerosi gli ospiti fissi che si sono succeduti nel corso degli anni: tra questi, Dado, Nino Frassica, Pamela Camassa, Anna Tatangelo e Roberta Morise.

Rai2 – ore 21.20 Desideri proibiti FILM

Pellicola ideale per chi ama i gialli ricchi di colpi di scena, in cui si racconta la storia di Brooke e Steven, una coppia sposata ormai da anni, ma che inizia a sentire il peso del trascorrere del tempo. La donna, in modo particolare, crede di non essere più innamorata del marito e non esita a lasciarsi andare alla passione non appena incontrerà un agente assicurativo davvero attraente. Quella relazione darà però il via a una serie di conseguenze che metteranno a rischio la sua vita.

Rai3 – ore 21.20 La grande storia DOCUMENTI

Verità Nascoste – La trasmissione curata da Paolo Mieli ripercorre in questa occasione alcune tragedie che hanno segnato la storia dell’umanità, ma che spesso governi e sovrani hanno fatto il possibile per tenere nascoste. Tra i temi oggetto di approfondimento ci saranno i campi di sterminio nazisti, ma anche l’influenza spagnola, rivelatasi fatale per tantissime persone. Non mancherà un focus dedicato alla crocerossina Margherita Kaiser Parodi.

Rete – ore 21.25 Stasera Italia News: Speciale ATTUALITA’

Ultima puntata del programma condotto dalla giornalista Veronica Gentili, che si allunga rispetto alla fascia preserale e tiene compagnia al pubblico fino a poco prima della mezzanotte. Un’occasione per analizzare il momento che sta vivendo il nostro Paese, con un occhio particolare a chi si trova a vivere ancora forti difficoltà sul piano economico. Previsto anche uno sguardo all’estate che ci attende.

Canale5 – ore 21.20 Inga Lindstrom – Una sposa in fuga FILM

Una proposta ideale per chi ama le pellicole all’insegna del romanticismo: al centro della storia ci sono Emma e Paul, due fidanzati che sono pronti a sposarsi per coronare il loro rapporto. Proprio quando le nozze stanno per essere celebrate, la sposa si dà alla fuga. La giovane farà poi la conoscenza di Moritz, che avrebbe dovuto occuparsi del catering il giorno del fatidico sì: l’uomo  la convincerà a partire insieme per un viaggio avventuroso senza una meta. I colpi di scena non mancheranno.

Italia1 – ore 21.30 Matrimonio al Sud FILM

Pellicola perfetta per chi vuole trascorrere una serata all’insegna della leggerezza, con Massimo Boldi, Biagio Izzo, Paolo Conticini e Barbara Tabita. Al centro della storia c’è Lorenzo, un industriale del Nord, che non sembra amare particolarmente il Sud e i suoi abitanti. L’uomo si renderà però conto che il figlio si è innamorato di una ragazza meridionale, Sofia, che sta per diventare sua moglie.

Appuntamenti da non perdere su Sky

Per gli abbonati a Sky appassionati di cinema possiamo segnalare due pellicole. Su Sky Cinema Romance alle 21 andrà in onda “Il sapore del successo”, con Sienna Miller e Bradley Cooper. E’ la storia di un cuoco, Adam Jones, che decide di tornare a Londra per realizzare il suo sogno. Pur di farcela, si avvale del supporto di alcuni esperti. Lo chef Gordon Ramsey ha fatto da consulente agli sceneggiatori.

Su Sky Cinema Due alle 21.15 spazio invece a “Parasite”, che ha conquistato quattro Premi Oscar, tra cui quello per il Miglior Film nel 2020. Al centro della trama ci sono i membri della famiglia Ki-Taek, tutti disoccupati, che sviluppano un interesse per i ricchi Parks e il loro stile di vita. Riusciranno a dare una svolta alla loro esistenza?

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago