SPETTACOLO

Cinema: gli 80 anni di Brian De Palma

Compie oggi 80 anni Brian De Palma. È uno dei padri della New Hollywood che ha segnato la storia del cinema con indimenticabili capolavori come “Carlito’s Way”. Si ispira nel suo stile a molti grandi maestri che hanno contribuito a rendere indimenticabili i suoi film.

Il cinema di Brian de Palma

Ogni film deve condurci in un posto dove non siamo mai stati”. Con queste parole il regista parla del suo cinema che ha attraversato una grande varietà di generi, dall’horror alla fantascienza, dal thriller al gangster movie. Un cinema che ha saputo conquistare un livello stilistico fatto di immagini cariche di tensione. A questo si unisce un immancabile gusto per la citazione cinematografica, come nel caso della “Corazzata Potemkin” nel cult “Gli Intoccabili”dove De Palma ripropone la scena della carrozzina che cade dalla scalinata.

Quello che De Palma crea in ogni film ha generato uno stile unico e riconoscibile, esaltato dalla maestria “nel combinare e armonizzare azioni che si svolgono nello stesso luogo, il tempo che si congela, i conflitti che esplodono in più regioni di spazi limitati, l’azione che si moltiplica e si ripercuote ovunque nella sequenza insieme agli stati d’animo dei personaggi”.

Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra del Cinema di Venezia, considera Brian De Palma come “uno dei registi più abili nel costruire con grande libertà creativa perfetti meccanismi narrativi, sperimentare nuove soluzioni tecniche, tradire le regole classiche del linguaggio, abbandonarsi a virtuosismi estetici, celebrare autori amati“.

I film del grande regista

Molti sono i film entrati nell’immaginario collettivo e nella storia del cinema, come “Carrie-lo sguardo di Satana”. Impossibile dimenticare la collaborazione di Al Pacino con Brian De Palma e i due cult “Scarface” e “Carlitos’Way”. Due capolavori segnati dalla saga di gangster distrutti dalla vita criminale, il tutto raccontato con un ritmo serrato ed immagini spettacolari.

Infine, come non citare “Mission Impossible“, dove il regista riesce a creare un feeling con il pubblico, con dosi di adrenalina e scene ad effetto wow.

Il regista ha ricordato spesso come dovrebbe funzionare l’industria hollywoodiana, la cui ragione economica ha tolto ogni buon senso. “Dopo aver fatto Mission Impossible, Tom Cruise mi ha chiesto di iniziare a lavorare al prossimo episodio. Io gli ho detto che uno sarebbe bastato e avanzato. Perché qualcuno avrebbe voluto farne un altro? Il motivo era di natura economica, ma io non sono mai stato uno di quei registi interessati a fare i soldi, cosa che per me rappresenta il grande problema di Hollywood. Questa è la sua corruzione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago