SPETTACOLO

Ambra e non solo: i tapiri d’oro più controversi di Striscia la Notizia

Ambra Angiolini ha ricevuto da Valerio Staffelli un tapiro d’oro a causa della presunta fine della relazione con Massimiliano Allegri. Un gesto che però ha sollevato molte critiche, con il programma satirico travolto dall’accusa di essere di cattivo gusto. Tra le prime a insorgere è stata la giornalista Selvaggia Lucarelli che ha definito “crudele” il gesto di canzonare una persona che stava affrontando un dolore personale. Lucarelli ha anche preso in causa la conduttrice Vanessa Incontrada, accusandola di non aver teso una mano ad Ambra ma anzi di aver infierito con risate in sottofondo.

 

I tapiri d’oro più celebri e controversi

Ambra è solo l’ultimo di una serie di personaggi ad essere stata “attapirata”, una parola nata a Striscia la Notizia e che è finita persino nel vocabolario della Treccani.
Da quando è nato il premio, nel 1996, sono stati consegnati ben 1.379 tapiri. Nel corso degli anni Staffelli, l’inviato di Striscia responsabile della distribuzione del premio, non ha risparmiato nessuno. Dai politici agli attori, le showgirl, i presentatori televisivi, le società calcistiche e gli sportivi.
La più “attapirata” della storia risulta Belen Rodriguez, con ben trenta tapiri ricevuti, seguita da Fiorello con 25 e Antonio Cassano con 16. Nella top ten segnaliamo anche Barbara D’Urso con 13, Antonella Clerici con 12 e Pippo Baudo con 11.
Benché il gesto di consegnare un tapiro d’oro venga considerato il più delle volte goliardico e ironico, sono molti i personaggi che hanno reagito malamente alla ricezione del premio. In particolare tra i politici, il tapiro d’oro è spesso poco apprezzato. Quando lo portò all’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, nel 2000, la scorta intervenne a spintonare Staffelli, atterrandolo al suolo. Nel 2003 l’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio incitò la sua scorta a picchiare il tapiroforo. Tra i tapiri più celebri e controversi non si può non citare Fabrizio Del Noce. L’allora direttore di Rai 1, dopo aver cercato di rifiutare il premio, arrivò a colpire Staffelli con un microfono, procurandogli delle lesioni al naso. Indimenticabili anche le sfuriate di Vittorio Sgarbi e di Mike Bongiorno: entrambi dal nervoso ruppero il Tapiro scagliandolo a terra .

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago