[scJWP IdVideo=”wfTs2LTt-Waf8YzTy”]
“Alberto Sordi ci ha fatto identificare coi suoi personaggi”. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, apre così la celebrazione del centenario dalla nascita del celebre attore romano, che nacque a Trastevere il 15 giugno del 1920. Presenti alla cerimonia anche amici e i colleghi di una vita del gigante del cinema italiano scomparso nel 2003: da Carlo Verdone a Christian De Sica, passando per Massimo Ghini ed Edoardo Pesce, che lo ha interpretato nell’ultimo film a lui dedicato.
“Il centenario è un momento da ricordare – sostiene convinta Virginia Raggi, sindaca della Capitale –: Alberto Sordi ha saputo nella sua carriera descrivere tutti gli aspetti di Roma, sia in modo ironico sia in modo malinconico. Ha sempre trovato una vena umana nei suoi personaggi”.
“Da bambino non sapevo chi fosse, erano i miei genitori che mi indicavano casa sua, di fronte alla nostra, dicendo: ‘Lì abita il grande Alberto Sordi’ – racconta Carlo Verdone –. Tiravo i sassolini contro il vedro per attirare la sua attenzione, ero curioso di vedere dal vivo il suo volto”.
“Per me era come uno zio: veniva spesso a casa a trovarci, era molto amico di mio padre – aggiunge Christian De Sica –, gli voleva molto bene perché papà aveva prodotto il suo primo film, ‘Mamma mia, che impressione!’. Poi io stesso ho avuto la fortuna di fare due film con lui, devo dire che gli devo tantissimo”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…