SCIENZE

“Kirk” a gravità zero: William Shatner è decollato con Blue Origin

Alle 16:50 di oggi, mercoledì 13 ottobre, il capitano Kirk è tornato a volare nello spazio. William Shatner, l’attore che ha interpretato lo storico personaggio di Star Trek per molti anni, ha fatto parte dell’equipaggio del secondo volo umano della Blue Origin, la società di Jeff Bezos. Con i suoi novant’anni è diventato la persona più anziana ad andare nello spazio. I suoi compagni di viaggio sono stati Chris Boshuizen, il fondatore di una società per lo studio della Terra, il microbiologo Glen de Vries e la dirigente di Blue Origini Audrey Powers. I quattro si sono lasciati alle spalle il nostro pianeta a bordo della New Shepard. Nel complesso l’esperienza è durata una decina di minuti. Il volo era stato inizialmente previsto per la giornata di ieri, ma il forte vento che ha soffiato sul Texas ha costretto a un rinvio di 24 ore.

William Shatner: “Voglio vedere la Terra da un’altra prospettiva”

Nel corso di un’intervista, William Shatner ha spiegato di aver deciso di partecipare alla missione per vedere la Terra da una nuova prospettiva. “Mi piacerebbe capire cosa possiamo fare per salvarla”, ha spiegato l’attore. “Siamo solo all’inizio, ma com’è miracoloso questo inizio. Com’è straordinario far parte di questo inizio”, ha dichiarato Shatner in un altro video. “Sembra che ci sia una grande curiosità per questo personaggio immaginario, il Capitano Kirk, che va nello spazio. Quindi andiamo avanti e godiamoci il viaggio“, ha aggiunto.

Il volo della New Shepard è iniziato dalla base della Blue Origin. I motori del razzo a stadio singolo hanno spinto la capsula per poco più di due minuti fino a 50 chilometri di quota. Sono stati superati i 3.000 chilometri orari di velocità. Subito dopo la capsula è stata rilasciata e ha proseguito l’ascesa in traiettoria balistica, raggiungendo un’altezza massima di 100 chilometri prima di iniziare la discesa, frenata da paracadute. Nel frattempo il razzo è rientrato alla base di lancio in modo controllato.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago