SCIENZE

Un pericoloso parassita ha ucciso 4 lontre in California: l’allarme pubblico degli scienziati

I funzionari della fauna selvatica della California hanno lanciato un allarme pubblico per la morte di 4 lontre marine, trovate tra il 2020 e il 2022. Queste sono state infettate dal parassita Toxoplasma gondii, che causa la toxoplasmosi, malattia che non si era mai verificata negli Stati Uniti. La malattia è una minaccia per gli altri mammiferi, anche per le persone.

Le lontre avevano un livello altissimo di parassiti e un alto numero di grassi. In genere, gli altri tipi di toxoplasmosi colpiscono cervello e sistema nervoso centrale. Le 4 lontre della California sembravano più malate rispetto a quelle infettate da altri ceppi, e sono morte nel giro di settimane.

Una minaccia per uomini e animali

Il Toxoplasma può riprodursi solo nell’intestino di gatti domestici o selvatici e, sebbene di solito lieve, il parassita è molto diffuso in natura e colpisce i mammiferi a sangue caldo. Il 60% delle lontre marine meridionali adulte ha infezioni attive e la lontra marina del sud, sottospecie in pericolo in California, conta ormai solo 300 esemplari.

Foto | Unsplash @Mark Stoop – Newsby.it

Karen Shapiro, della Scuola di Medicina Veterinaria di Davis, si dice scioccata da questa malattia che non aveva mai visto prima. Ma le sorprese non finiscono qui: il ceppo del parassita corrispondeva a campioni prelevati da due leoni di montagna canadesi una trentina di anni fa. Il ceppo, chiamato COUG, è stato rilevato dopo che alcuni residenti di Victoria hanno contratto la toxoplasmosi da acqua contaminata.

Anche le persone, quindi, possono contrarre il parassita, attraverso i gatti o alcuni cibi crudi o poco cotti. I sintomi includono febbre, dolori muscolari o anche danni al cervello e altri organi. Almeno altri cinque casi sospetti di COUG nelle lontre sono attualmente in varie fasi di test.

Come si trasmette il parassita?

Il Toxoplasma entra nell’oceano attraverso il deflusso delle acque piovane e viene raccolto nei molluschi e nei granchi, cibi preferiti dalle lontre marine. I ricercatori hanno trovato un altro ceppo del parassita, noto come Tipo X, presente nei gatti proveniente da bacini idrografici. Il parassita sopravvive in acqua marina fino a due anni, ma può anche rimanere dormiente per parecchio tempo, nascondendosi nelle cellule e riattivandosi se il sistema immunitario dell’ospite si indebolisce. Purtroppo, le recenti alte maree e inondazioni della California, potrebbero aumentare il rischio di diffusione.

Ma anche un altro parassita è diffuso dall’acqua, il Sarcocystis neuromache non è un patogeno umano. Solitamente è ospitato negli opossum ed è più facile da rintracciare. Gli scienziati hanno notato che il “sarco” è più presente in seguito a tempeste.

Foto | Unsplash @Julia Koblitz- Newsby.it

Cambiamento climatico e azione dell’uomo

I ricercatori spiegano che la colpa è anche nostra, per il modo in cui abbiamo alterato gli ambienti costieri causando attraverso il cambiamento climatico e l’inquinamento. Inoltre, la costruzione di parcheggi e strade nelle zone umide, comporta il fatto che l’acqua può andare solo a valle, di conseguenze entra nel mare con più forza portando con sé i parassiti. In più, i luoghi in cui le lontre possono rifugiarsi è limitato dall’aumento delle popolazioni di grandi squali bianchi a nord e a sud.

Se vogliamo preservare e conservare questa specie, dobbiamo davvero considerare questa connessione terra-mare e come il cambiamento climatico sta influenzando la salute della loro popolazione.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago