SCIENZE

Scoperto un nuovo granchio in Australia: ha della peluria sul corpo

Si chiama Lamarckdromia beagle, nome derivante dal famoso brigantino su cui viaggiò Charles Darwin, ed è una nuova specie di granchio scoperta nell’Australia occidentale. Appartiene alla famiglia Dromiidae, che comprende tanti crostacei decapodi, tra cui dromia personata, noto anche come granchio facchino o granchio dormiglione. Le specie che fanno parte di questa famiglia hanno la tendenza a utilizzare animali come le spugne e le ascidie per proteggersi, indossandoli a mo’ di cappello. Così facendo riescono a passare inosservati agli occhi di predatori pericolosi come i polpi o perlomeno a indurli a non attaccare. Le spugne, infatti, possono contenere dei composti chimici nocivi e pochi animali che popolano i mari sono disposti a correre il rischio di avvelenarsi solo per mangiare un granchio.

Anche i granchi Lamarckdromia beagle portano avanti questa tradizione. È uno dei loro tratti distintivi, anche se attira meno l’attenzione rispetto a un’altra caratteristica peculiare: il loro aspetto. Questi animali, infatti, sono ricoperti da una soffice peluria.

La scoperta della nuova specie di granchio

La scoperta della nuova specie di granchio è merito di una famiglia di Denmark, una città dell’Australia occidentale, che ha trovato un esemplare in una spiaggia e l’ha inviato al Western Australian Museum per identificarlo. Hosie e Colin McLay, due biologi marini dell’Università di Canterbury, hanno confrontato l’animale con le specie conservate nel museo e hanno scoperto che in passato vari esemplari di Lamarckdromia beagle erano stati identificati in modo errato. La peluria tipica di questi granchi ha lasciato perplessi i ricercatori, che non sono riusciti a determinarne la precisa l’utilità. “Di solito questi granchi si camuffano grazie alle spugne o alle ascidie che portano in giro. Suppongo che la peluria potrebbe aiutare questi animali a nascondersi ancora meglio dai predatori”, ha ipotizzato Hosie. “La peluria non aiuta a migliorare la presa sulla spugna, non ha lo stesso effetto del velcro”, ha aggiunto.

Come accennato, il nome Lamarckdromia beagle deriva dal brigantino sul quale viaggiò Darwin, ma c’è anche un’altra ragione per cui questa specie è stata chiamata così. La peluria che circonda i granchi è marroncina e ricorda la colorazione tipica del pelo di un beagle.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago