SCIENZE

Scoperto un nuovo granchio in Australia: ha della peluria sul corpo

Si chiama Lamarckdromia beagle, nome derivante dal famoso brigantino su cui viaggiò Charles Darwin, ed è una nuova specie di granchio scoperta nell’Australia occidentale. Appartiene alla famiglia Dromiidae, che comprende tanti crostacei decapodi, tra cui dromia personata, noto anche come granchio facchino o granchio dormiglione. Le specie che fanno parte di questa famiglia hanno la tendenza a utilizzare animali come le spugne e le ascidie per proteggersi, indossandoli a mo’ di cappello. Così facendo riescono a passare inosservati agli occhi di predatori pericolosi come i polpi o perlomeno a indurli a non attaccare. Le spugne, infatti, possono contenere dei composti chimici nocivi e pochi animali che popolano i mari sono disposti a correre il rischio di avvelenarsi solo per mangiare un granchio.

Anche i granchi Lamarckdromia beagle portano avanti questa tradizione. È uno dei loro tratti distintivi, anche se attira meno l’attenzione rispetto a un’altra caratteristica peculiare: il loro aspetto. Questi animali, infatti, sono ricoperti da una soffice peluria.

La scoperta della nuova specie di granchio

La scoperta della nuova specie di granchio è merito di una famiglia di Denmark, una città dell’Australia occidentale, che ha trovato un esemplare in una spiaggia e l’ha inviato al Western Australian Museum per identificarlo. Hosie e Colin McLay, due biologi marini dell’Università di Canterbury, hanno confrontato l’animale con le specie conservate nel museo e hanno scoperto che in passato vari esemplari di Lamarckdromia beagle erano stati identificati in modo errato. La peluria tipica di questi granchi ha lasciato perplessi i ricercatori, che non sono riusciti a determinarne la precisa l’utilità. “Di solito questi granchi si camuffano grazie alle spugne o alle ascidie che portano in giro. Suppongo che la peluria potrebbe aiutare questi animali a nascondersi ancora meglio dai predatori”, ha ipotizzato Hosie. “La peluria non aiuta a migliorare la presa sulla spugna, non ha lo stesso effetto del velcro”, ha aggiunto.

Come accennato, il nome Lamarckdromia beagle deriva dal brigantino sul quale viaggiò Darwin, ma c’è anche un’altra ragione per cui questa specie è stata chiamata così. La peluria che circonda i granchi è marroncina e ricorda la colorazione tipica del pelo di un beagle.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago