SCIENZE

Non sarà Bezos il primo miliardario nello spazio: Branson lo anticiperà

La corsa allo spazio tra miliardari è iniziata. Mentre Jeff Bezos si prepara a lasciarsi alle spalle la Terra a bordo di un’astronave della sua compagnia Blue Origin, anche il miliardario britannico Richard Branson, fondatore di Virgin Galactic, si sta preparando a compiere un’impresa simile in tempi ancora più rapidi. Se tutto andrà per il verso giusto, la sua storica impresa inizierà l’11 luglio, nove giorni prima dell’inizio del viaggio del fondatore di Amazon. “La finestra per il prossimo volo di prova di SpaceShip Two Unity si apre l’11 luglio”, ha spiegato Virgin Galactic in una nota. Branson “valuterà l’esperienza dell’astronauta privato e si sottoporrà allo stesso addestramento, preparazione e volo dei futuri cosmonauti Virgin Galactic. L’azienda utilizzerà le sue osservazioni sulla sua formazione e sull’esperienza di volo per migliorare il viaggio di tutti i futuri clienti astronauti”.

L’equipaggio della VSS Unity

Virgin Galactic trasmetterà il volo in diretta. Per l’occasione non verrà utilizzato un classico razzo per portare in orbita la navicella, bensì un aereo da trasporto. Oltre a Branson, l’equipaggiato che viaggerà a bordo della VSS Unity sarà composto da due piloti e tre specialisti di missioni. Si tratta di Beth Moses, capo istruttore astronauti, Colin Bennett, ingegnere capo delle operazioni, e Sirisha Bandla, vicepresidente degli affari governativi e delle operazioni di ricerca di Virgin Galactic, che dovrà anche seguire un esperimento scientifico a bordo per conto dell’Università della Florida. I due piloti della VSS Unity saranno Dave Mackay e Michael Masucci, mentre l’aereo da traporto VMS Eve sarà guidato da CJ Sturckow e Kelly Latimer.

Branson: “Lo spazio appartiene a tutti noi”

Credo davvero che lo spazio appartenga a tutti noi”, ha dichiarato Branson. “Dopo 16 anni di ricerca, ingegneri e test, Virgin Galactic è in prima linea in una nuova industria spaziale commerciale, che deve aprire lo spazio all’umanità”. Oltre al volo dell’11 luglio sono previsti altri due test pria dell’inizio dei voli commerciali regolari nel 2022.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago