SCIENZE

Ricercamondo, al via i laboratori didattici per insegnare la scienza ai bambini

[scJWP IdVideo=”OynzT7jr-Waf8YzTy”]

Piccoli scienziati crescono. All’intero dei laboratori didattici di “Ricercamondo“, il progetto Henkel per l’educazione alla scienza, i bambini delle scuole primarie si improvvisano ricercatori e cercano le risposte a piccole e grandi domande, come “perché la colla incolla?“, “perché i detersivi agiscono sui tessuti?“, “quanti tipi di plastica esistono?“. Un’esperienza utilissima per prendere confidenza con il metodo scientifico, che prevede di porsi delle questioni, formulare delle ipotesi e verificarle tramite degli esperimenti.

Il primo approccio con il metodo scientifico

“Ricercamondo” punta a insegnare la scienza ai bambini stimolando la fantasia e la curiosità dei bambini, incoraggiandoli a porre domande per poi svelare le grandi scoperte fatte nel corso dei secoli dai ricercatori. “Henkel crede molto a questo progetto e l’ha organizzato in tutto il mondo per far appassionare i più piccoli al mondo della scienza e portarli ad avvicinarsi alle professioni STEM. Siamo molto contenti di portare avanti questa iniziativa, ora tornata in presenza nelle scuole. Proseguiremo nel 2023 per raggiungere ancora più scuole e ancora più studenti“, ha spiegato Giusi Viani, la responsabile della comunicazione corporate di Henkel Italia.

Gli obiettivi di Ricercamondo

I laboratori Henkel sono stati organizzati per la prima volta in Germania nel 2011 e sono arrivati in Italia nel 2016, dove finora hanno coinvolto quasi 15mila bambini. “Insieme arriviamo a capire come funziona il metodo scientifico e dopo una breve introduzione iniziale cominciamo a mettere in pratica le conoscenze acquisite scegliendo un argomento specifico che viene deciso prima con l’insegnante“, ha spiegato Giulia Maffei, divulgatrice scientifica di Ricercamondo. “Fare laboratori scientifici è un metodo didattico alternativo alla lezione frontale e aiuta tantissimo la comprensione della teoria per i ragazzi“, ha aggiunto.

Nel corso del 2023, Ricercamondo proseguirà con attività per le scuole primarie e laboratori in alcuni festival scientifici.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago