SCIENZE

La Nasa ha scelto SpaceX per la sua spedizione sulla luna nel 2024

La prossima spedizione sulla luna sarà affidata a SpaceX. È questa la decisione presa dalla Nasa per portare la prima donna e il prossimo uomo sulla luna. L’agenzia governativa ha infatti scelto l’azienda di Elon Musk per il progetto da 2,8 miliardi di dollari destinato a portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare.

Sarà la prima missione a portare una donna sulla luna

Il contratto tra la Nasa e Space X è stato firmato nell’amito del programma Artemis. Questo, punterebbe al ritorno dell’uomo sulla luna tra tre anni, nel 2024. Questa missione, come detto, sarà la prima a portare una donna sull’unico satellite naturale della terra.

Secondo la Nasa, questo sarà solo il primo passo verso un cambiamento importante, con il quale si prevede di portare sulla luna anche la prima persona di colore.

I quattro astronauti, secondo il programma della Nasa, arriveranno nell’orbita lunare attraverso lo Space Launchy System, il nuovo grande lanciatore dell’agenzia governativa. A questo sistema sarà integrata la capsula Orion.

La spedizione Nasa sarà effettuata attraverso l’astronave Starship

Secondo quanto riportato da Il Post, la spedizione sulla luna sarà effettuata attraverso l’astronave Starship. Questa, inizialmente pensata per i viaggi su Marte, servirà invece per trasportare i quattro astronauti all’interno dell’orbita lunare.

Una volta intorno all’orbita della luna, due degli astronauti lasceranno la capsula per trasferirsi nel lander dell’azienda di Elon Musk. Secondo i programmi della Nasa, gli astronauti dovrebbero rimanere sulla Luna per una settimana. Passati i 7 giorni, il lander li riporterà a bordo della capsula Orion e potranno tornare, insieme ai colleghi, sulla terra.

L’azienda di Elon Mask, secondo quanto emerso, avrebbe battuto la concorrenza, vincendo la gara indetta dalla Nasa per la spedizione sulla luna. Avrebbe quindi superato la lander Blue Moon di Blue Origin, società del proprietario di Amazon, Jeff Bezos, e la lander Dynetics.

Inoltre, secondo quanto riportato da Il Post, la Starship di SpaceX sarebbe attualmente in fase di sviluppo. L’astronave sarà alta 50 metri, con un diametro di 9, e avrà una capacità di trasporto di circa 150 tonnellate.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago