SCIENZE

Una molecola naturale potrebbe inibire il Covid-19

La quercetina, una molecola di origine naturale, funzionerebbe da inibitore specifico per il virus responsabile del Covid-19. Mostrerebbe un effetto destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus. Il risultato deriva da una ricerca condotto da Bruno Rizzuti dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Cosenza con un gruppo di ricercatori di Zaragoza e Madrid. Lo studio è pubblicato sulla rivista International journal of biological macromolecules.

Una molecola naturale: la quercetina

In questo momento storico, l’attenzione di tutto il mondo è focalizzata verso la ricerca di un rimedio per combattere il Covid-19.

Lo sviluppo di un vaccino è certamente la soluzione più radicale per risolvere questo problema e i primi risultati in questo senso sono incoraggianti. In questo contesto si inserisce la nuova scoperta che dimostrerebbe come la quercetina, una molecola di origine naturale, potrebbe funzionare come inibitore specifico per SARS-CoV-2. La molecola ha una serie di proprietà originali e interessanti dal punto di vista farmacologico ed è nota per le sue proprietà naturali.

Olga Abian, prima autrice della pubblicazione afferma: “Questa proteina, in una fase iniziale del lavoro, è stata studiata con varie tecniche sperimentali, la sensibilità a varie condizioni di temperatura e pH. Un risultato importante, perché molti gruppi stanno lavorando su 3CLpro come possibile bersaglio farmacologico.”

Una molecola naturale: lo studio sperimentale

Le simulazioni al calcolatore dimostrano come la quercetina si lega esattamente nel sito attivo della proteina 3CLpro” afferma Rizzuti, autore della parte computazionale dello studio.

Adrian Velazquez-Campoy, direttore del gruppo di ricerca, osserva: “La parte più interessante del lavoro svolto è lo screening sperimentale eseguito su 150 composti, grazie al quale abbiamo individuato la quercetina come molecola attiva su 3CLpro“.

L’immagine riportata mostra il complesso molecolare formato dalla quercetina nella posizione più favorevole per inibire la proteina e bloccare la replicazione del coronavirus.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago