SCIENZE

Marte, la scienza al lavoro: possibili tracce di vita in due rocce

Due rocce, che potrebbero contenere prove dell’eventuale presenza di vita nel lontano passato del pianeta Marte. Le ha prelevate sul terreno del Pianeta Rosso il rover Perseverance della Nasa, e inevitabilmente la ricerca su tali oggetti spaziali genera grande attenzione e aspettativa da parte della scienza.

Cosa nascondono le due rocce di Marte

I due campioni di roccia in questione si chiamano Montdenier e Montagnac, sottili come una matita e lunghi circa sei centimetri. Entrambi sono stati prelevati da una piccola roccia, il cui nome è invece Rochelle. Il loro arrivo da Marte alla Terra dovrebbe avvenire non prima del 2030, come parte delle missioni del programma Mars Sample Return (Msr).

A stuzzicare l’interesse della scienza è un aspetto di assoluto rilievo. Entrambi i campioni, infatti, presentano caratteristiche che indicano un contatto con l’acqua per un lungo periodo. Ciò rafforzerebbe l’ipotesi che in un passato assolutamente remoto il pianeta Marte possa avere ospitato forme di vita. Lo conferma Ken Farley, responsabile scientifico della missione.

Sembra che le nostre prime rocce rivelino la presenza di un ambiente in grado di sostenere la vita“, ha dichiarato Farley. Ma i lavori in corso alla Nasa per studiare a fondo il pianeta Marte proseguono anche su un altro fronte. L’agenzia governativa americana sta cercando candidati per partecipare, come membri dell’equipaggio, alla prima missione di un anno in un habitat che simulerà la vita sul Pianeta Rosso, prevista per l’autunno 2022.

La missione Nasa per simulare la vita sul Pianeta Rosso

La simulazione, che come detto durerà 12 mesi, si terrà al Johnson Space Center di Houston, in Texas. La missione è nota come Crew Health and Performance Exploration Analog e prevede tre simulazioni sulla superficie di Marte. L’obiettivo della Nasa è quello di ricercare e sviluppare metodi e tecnologie per prevenire e risolvere potenziali problemi nelle future missioni sulla Luna e sul Pianeta Rosso.

I volontari selezionati dalla Nasa dovranno così vivere per un anno dentro Mars Dune Alpha, l’habitat artificiale creato per replicare la condizioni di vita su Marte. A firmare il progetto dell’ambiente è lo studio Bjarke Ingels Group. “Le simulazioni sulla Terra aiuteranno a capire e contrastare le sfide fisiche e mentali che gli astronauti dovranno affrontare prima di partire”. A spiegarlo, sul sito ufficiale della Nasa, è Grace Douglas, capo scienziato di ricerca della Advanced Food Technology al Johnson Space Center.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago