SCIENZE

75190 Segreliliana, l’asteroide dedicato a Liliana Segre

Lo scorso 17 novembre, l’Unione astronomica internazionale (Iau) ha dato il nome 75190 Segreliliana all’asteroide 1999 VD169. Grant Stokes scoprì il corpo celeste minore alla fine degli anni novanta nella Fascia principale degli asteroidi, situata tra le orbite di Marte e Giove. La nomina è stata annunciata il 26 gennaio 2021 in occasione del convegno “Convivere con Auschwitz, edizione 2021”, organizzato dall’Università di Trieste in collaborazione con il Memoriale della Conferenza di Wannsee e l’Istituto italiano di cultura di Berlino. Il nome dell’asteroide contiene lo stesso numero che venne tatuato sull’avambraccio di Liliana Segre quando arrivò ad Auschwitz: 75190.

Il commento di Liliana Segre

Che il mio nome e il numero a cui ciascuno di noi era ridotto ad Auschwitz, traslato in un corpo celeste, possa valere da memento e monito ‘che questo è stato’ e potrebbe accadere di nuovo senza informazione, conoscenza, coscienza e responsabilità“, ha commentato Liliana Segre in una lettera inviata agli organizzatori del convegno.

“Fino a quando la mia stella brillerà”

La scelta di dare il nome della senatrice a vita a un asteroide non è stata casuale. L’idea è stata di Gianni Peteani, figlio della sopravvissuta ad Auschwitz Ondina Peteani, che è venuto a conoscenza dell’abitudine di Liliana Segre di guardare una specifica stella al termine di ogni giorno trascorso nel campo di concentramento. Questo aneddoto è contenuto nell’autobiografia “Fino a quando la mia stella brillerà”, scritta nel 2015 assieme a Daniela Palumbo. “Finché io sarò viva, tu, stellina, continuerai a brillare nel cielo. Stai tranquilla, io non morirò. Io sarò sempre con te”, diceva Segre, allora tredicenne, guardando l’astro brillare nel cielo.

Il contributo di Paolo Molaro

A rendere concreta l’idea di Peteani è stato Paolo Molaro, astronomo dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) di Trieste. “Appena verificato che l’asteroide 75190 era ancora libero da attribuzioni, ho scritto a Grant Stokes, responsabile del progetto Linear (The Lincoln Near-Earth Asteroid Research) per il Massachusetts Institute of Technology, che lo aveva scoperto il 14 novembre 1999 a Socorro, proponendogli la nomina e ricevendo una sua immediata e partecipata adesione”, spiega l’esperto.

La motivazione della nomina

L’asteroide N. 75190 onora la sopravvissuta ad Auschwitz Liliana Segre (nata nel 1930) con lo stesso numero assegnatole nel campo di detenzione. Il 19 gennaio 2018 Liliana Segre è stata nominata Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella per la toccante testimonianza di bambina prigioniera nei campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale. Ha dedicato la sua vita alla testimonianza e alla crescita della consapevolezza dell’Olocausto affinché non si ripeta mai più”. È quanto si legge nella motivazione della nomina, approvata dalla Divisione F della Iau.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago