SCIENZE

L’estate del 2022 è stata la più calda della storia in Europa

La scorsa estate, quella del 2022, è stata la più calda mai registrata in Europa. L’anno intero, invece, è stato il secondo con le temperature più alte nel Vecchio Continente, superato solo dal 2020, e il quinto nel mondo, con un aumento di 0,3 °C rispetto al periodo di riferimento (1991-2020), che equivale a circa 1,2°C in più rispetto all’intervallo temporale 1850-1900. Inoltre, il 2022 è stato l’ottavo anno consecutivo con temperature superiori di oltre un grado rispetto ai livelli pre-industriali. I dati sono stati forniti da Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione europea, nel suo rapporto Global Climate Highlights 2022.

Immagine | Newsby

L’estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa

Secondo il report, l’estate del 2022 è stata la più calda mai registrata in assoluto in Europa, seguita dal terzo autunno più caldo mai calcolato in ogni epoca. In particolare, le alte temperature hanno colpito la zona occidentale e settentrionale del Continente europeo. L’anno intero, invece, è stato il più caldo di sempre per Italia, Spagna, Francia, Lussemburgo, Regno Unito, Svizzera, Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Inoltre, si è verificato un prolungato periodo di siccità che ha messo in ginocchio molti Paesi, tra cui l’Italia, e che ha favorito lo sviluppo di incendi boschivi. Secondo i dati emersi dal monitoraggio la stagione degli incendi del 2022 è stata responsabile delle emissioni più elevate mai registrate negli ultimi 15 anni. Francia, Spagna, Germania e Slovenia hanno registrato le emissioni di incendi boschivi estivi più elevate almeno degli ultimi 20 anni.

Foto | Newsby

Eventi estremi in tutto il mondo nel 2022

I poli non sono rimasti immuni da questa ondata di caldo con temperature alte anche in Antartide e nell’Artico. La prima ha vissuto un periodo molto caldo a marzo. Alla stazione di Vostok, che si trova nell’Antartide orientale, infatti, la temperatura ha raggiunto i -17,7°C, la più elevata mai riportata in 65 anni di rilevazioni meteorologiche. A settembre, invece, le temperature sopra il centro della Groenlandia hanno raggiunto valori superiori di 8 °C alla media e quasi tutto il paese ha registrato temperature medie superiori a qualsiasi altro settembre dal 1979.

Il 2022 è stato segnato anche da alcuni eventi estremi che hanno provocato enormi danni, tra cui le alluvioni che hanno colpito il Pakistan e l’India settentrionale. Anche in Cina si sono verificate ondate di caldo estreme, soprattutto nei settori centro-orientali. Secondo lo studio, le conseguenze degli eventi estremi hanno avuto un grosso impatto sulle società locali, sull’agricoltura, sull’economia e sul benessere della popolazione.

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantanato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago