SCIENZE

Hubble, il computer del telescopio spaziale della NASA è andato in tilt

L’ultima agenzia diffusa dalla NASA è chiara: il telescopio spaziale Hubble è andato fuori servizio ormai 10 giorni fa, probabilmente a causa di una scheda di memoria guasta. Sistema ko, quindi, da domenica 13 giugno 2021. La scheda in tilt avrebbe provocato una serie di problemi tecnici al computer principale (quello che controlla gli strumenti scientifici) causando l’interruzione di tutte le attività di osservazione astronomica programmate.

Telescopio Hubble in “safe mode”

I controllori del Goddard Space Flight Center della NASA nel Maryland hanno provato a riavviarlo, ma questo non ha risolto il problema. Dopo un lungo consulto, i tecnici hanno deciso di passare a un’unità di memoria di backup. Al momento le macchine fotografiche e gli altri strumenti sono in cosiddetta “modalità sicura” o “safe mode”, ossia si sono spenti in attesa di ricevere istruzioni.

Non è la prima volta che il telescopio spaziale più famoso del mondo ha qualche problema tecnico. Nel 2008 ci fu un problema di giroscopi, nel 2019 ad andare fuori uso fu la camera principale. Tutti problemi che trovarono una soluzione ma da diversi anni la NASA ha smesso di eseguire missioni di sostituzione, che in passato sono stati vitali per il mantenimento dell’operatività del telescopio.

Verso un pensionamento definitivo

Hubble di NASA ed ESA spesso in passato è entrato in “safe mode” a causa dell’ennesimo guasto a uno dei giroscopi, necessari a mantenere il telescopio orientato con precisione verso un determinato punto di osservazione. Ma in generale, assicurano gli esperti, gli strumenti a bordo di Hubble sono perfettamente funzionanti e gli scienziati non hanno nulla da temere.

Le problematiche mostrate in questi giorni da Hubble non fanno che accelerare il pensionamento definitivo del telescopio, nell’attesa che il suo potente successore, il James Webb, venga messo in orbita attorno al Sole entro la fine del 2021. Del resto, Hubble è operativo nell’orbita terrestre bassa dal 1990 e le componentistiche iniziano a mostrare segni di cedimento.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago