SCIENZE

Età biologica, gli anni non contano: arriva un test per calcolarla

Il tempo trascorre per tutti, ma c’è chi si sente sempre nel pieno della giovinezza e che dimostra meno anni rispetto all’età effettiva e chi, invece, i propri anni se li “sente” tutti sulle spalle. Non sempre l’età anagrafica corrisponde a quella “percepita”, e spesso discosta anche dall’età biologica, che è un ulteriore modo per contare gli anni, che dipende da alcuni parametri legati ai processi di invecchiamento. La data di nascita, infatti, non è un parametro affidabile per sapere se si sta invecchiando in salute. È l’età biologica quella che conta davvero. Ma come si calcola? Uno strumento utile in tal senso è stato brevettato da Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell’Istituto di ricerca scientifica Altamedica, che ha dimostrato come l’età biologica dipenda fortemente dal Dna e in particolare dall’azione epigenetica delle strutture molecolari che lo regolano: i gruppi metilici, il metiloma.

Foto da Pixabay | Michal Jarmoluk

Come funziona il test

Il nuovo test si chiama Highlandertest ed è in grado di calcolare l’età biologica, tramite un esame di una porzione influenzabile del Dna, il metiloma, basato sull’orologio epigenetico, il vero orologio del nostro organismo.
Lo strumento, brevettato nell’ambito dello studio “Epigenetics clocks and age related disease” (sottomesso alla prestigiosa rivista Epigenomes), si basa sui livelli di metilazione del Dna (che agisce sul funzionamento del Dna) e misura l’accumulo di gruppi metilici sulla sequenza del nostro genoma.

Foto da Pixabay | Konstantin Kolosov

Si possono riportare indietro le lancette del tempo?

Secondo i ricercatori, il nuovo test, oltre a calcolare l’età biologica, potrebbe aprire la strada alla definizione di trattamenti mirati al Dna per riportare indietro le lancette del tempo e rallentare l’invecchiamento. “Oggi nuovi più sofisticati algoritmi, come quello che abbiamo brevettato, sono in grado di associare, all’età cronologica, i fattori che la influenzano in un soggetto rispetto all’altro, permettendo di correggere l’andamento epigenetico del singolo individuo al fine di rallentarne l’invecchiamento“, ha riferito Giorlandino, per poi sottolineare: “Confrontando l’età di metilazione del Dna con l’età cronologica, si possono definire misure di accelerazione dell’età“.
Ma non è tutto. Perché gli studiosi ritengono che il test potrebbe essere utile anche per stabilire “la data del fine vita”. “Ciò che è incredibile – ha puntualizzato l’esperto – è, però, che la data di invecchiamento prevista può essere rimandata, agendo sul metiloma attraverso le indicazioni fornite, farmaci o integratori specifici per ognuno e sullo stile di vita“.
L’epigenetica può lavorare sulla costituzione della genetica individuale del soggetto. Migliorare le performance lavorando sul Dna, non sull’individuo dall’esterno. In tal senso la medicina diviene ricostruttrice, non più riparatrice”, ha concluso Giorlandino.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago