SCIENZE

Astronauti russi vestiti di giallo per supportare l’Ucraina? Roscosmos smentisce

Nelle ultime ore, gli astronauti russi Oleg Artemyev, Denis Matveev e Sergey Korsakov hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). La loro permanenza a bordo dell’avamposto umano, che durerà circa sei mesi e mezzo, è stata accompagnata da una “controversia”. Alcuni media, infatti, hanno visto nella loro scelta di indossare delle tute gialle con dei dettagli blu il desiderio di esprimere una silenziosa solidarietà nei confronti dell’Ucraina. L’ipotesi è stata frettolosamente smentita da Roscosmos, l’agenzia spaziale russa. “A volte il giallo non è altro che un colore”, ha dichiarato l’organizzazione. “Le tute spaziali del nuovo equipaggio contengono i colori dell’emblema della Bauman Moscow State Technical University, l’università in cui si sono laureati i tre astronauti”, ha aggiunto. “È pazzesco vedere la bandiera dell’Ucraina ovunque”.

L’impatto dell’invasione Ucraina sull’esplorazione spaziale

Sul suo canale Telegram personale, Dmitry Rogozin, il direttore generale di Roscosmos, ha scritto che gli astronauti russi non hanno alcuna simpatia per i nazionalisti ucraini. Anche Oleg Artemyev, il comandante della missione, ha parlato delle nuove tute spaziali. “Ogni equipaggio sceglie un colore che lo differenzia dagli altri. Stavolta è toccato a noi”, ha spiegato. “Avevamo accumulato un sacco di tessuto giallo ed era arrivato il momento di usarlo. È per questo che dobbiamo indossare delle tute spaziali gialle”.

L’invasione dell’Ucraina e le sanzioni imposte sulla Russia potrebbero avere delle conseguenze importanti anche sull’esplorazione spaziale. Secondo Rogozin, la scelta degli Stati Uniti di danneggiare Mosca potrebbe compromettere il lavoro di squadra a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e causare la fuoriuscita dall’orbita terrestre dell’avamposto umano. Affrontando la questione, la Nasa ha dichiarato che gli astronauti russi e statunitensi a bordo della Iss sono consapevoli di quel che sta avvenendo sulla Terra, ma ciononostante la qualità dei risultati ottenuti non è cambiata. La guerra in Ucraina ha comunque avuto un impatto sul settore, portando alla cancellazione di alcuni lanci programmati e alla rescissione di vari contratti tra la Russia e altre nazioni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago