SCIENZE

Anche le piante parlano: secondo uno studio emettono ultrasuoni soprattutto se sotto stress

Si è abituati a pensare al mondo delle piante come ad un universo silente, dove gli unici rumori sono quelli prodotti dagli animali che popolano boschi e foreste. Ma secondo un nuovo studio dell’Università israeliana di Tel Aviv non è così. Anche le piante sembrano “parlare” soprattutto quando si trovano in condizioni di stress. Lo farebbero emettendo ultrasuoni non percepibili all’orecchio umano. Che siano cactus o pomodori, tabacco oppure ortica. Per la prima volta, i ricercatori israeliani sono riusciti a registrare i suoni emessi dalle piante, simili allo scoppiettio del popcorn e impercettibili all’orecchio umano, ma probabilmente udibili da diversi animali, come pipistrelli, topi e insetti.

Foto Pixabay | @PublicDomainPictures

Lo studio nel dettaglio

Per compiere lo studio, pubblicato sulle pagine della rivista specializzata Cell, il team di ricerca ha collocato le piante in un luogo silenzioso e isolato, posizionando microfoni per ultrasuoni a circa dieci centimetri da ogni esemplare. In particolare, sono state utilizzate soprattutto piante di pomodoro e di tabacco, oltre a quelle di grano, mais, cactus e ortiche. Le registrazioni hanno rivelato i suoni emessi a frequenze comprese tra 40 e 80 kilohertz: per fare un confronto, la frequenza massima rilevata da un essere umano adulto arriva ai 16 kilohertz. Armati di microfoni ultrasensibili, i ricercatori coordinati da Lilach Hadany sono così riusciti ad ascoltare la “voce” di una pianta di tabacco e di una di pomodoro e a registrarla nonostante sia inudibile agli umani. Hanno osservato, in particolare, che quando potate o non innaffiate per lungo tempo, le due piantine hanno emesso dei suoni che, una volta velocizzati, sembrano degli scoppi di popcorn. Caratteristica che in futuro, grazie ad appositi sensori, potrebbe essere sfruttata dagli esseri umani, ad esempio per sapere quando le colture necessitano di essere innaffiate. Stando ai ricercatori, non si conosce ancora con precisione il meccanismo dell’emissione sonora ma l’attenzione si concentra sullo xilema, il tessuto vegetale composto da una sorta di “tubicini” che trasportano acqua e sostanze nutritive dalle radici verso steli e foglie.

Foto Pixabay | @Hans

I risultati

Nello specifico, i ricercatori hanno osservato che le piante non stressate emettevano circa un suono all’ora, mentre quelle disidratate o ferite emettevano dozzine di suoni ogni ora. Le registrazioni raccolte sono state poi analizzate da algoritmi di Intelligenza artificiale appositamente sviluppati, che hanno imparato a distinguere tra diverse piante e diversi tipi di suoni, arrivando a identificare la pianta e a determinare il tipo e il livello di stress. Inoltre, gli algoritmi messi a punto dai ricercatori sono riusciti a identificare il “linguaggio” delle piante anche in una serra caratterizzata da molto rumore di fondo. “A quanto pare, un idilliaco campo di fiori può essere un luogo molto rumoroso , ma non riusciamo a sentirlo“, ha commentato il ricercatore Hadany.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago