SCIENZE

Turismo spaziale? Al principe William non piace: prima la Terra

Il primo è stato l'imprenditore britannico Richard Branson, decollato dalla base di Spaceport America. Poi è stata la volta di…

4 anni ago

“Kirk” a gravità zero: William Shatner è decollato con Blue Origin

Alle 16:50 di oggi, mercoledì 13 ottobre, il capitano Kirk è tornato a volare nello spazio. William Shatner, l’attore che…

4 anni ago

Clima, i dati sulle emissioni non confortano: le stime per il 2050

Secondo il rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, l'obiettivo zero emissioni previsto per metà secolo non sarà raggiunto

4 anni ago

Ambiente, come l’innalzamento dei mari potrebbe cambiare il mondo

Il pianeta si sta riscaldando rapidamente, causando siccità storiche, inondazioni mortali e insoliti eventi di scioglimento nell'Artico. Sta anche causando…

4 anni ago

Premio Nobel, “no” a quote rosa: Ressa unica donna nel 2021

Sono soltanto cinquantanove le donne vincitrici di un Premio Nobel dalla fondazione del riconoscimento nel 1901 a oggi. Quindi, il…

4 anni ago

Tempesta solare in arrivo, aurore boreali e rischio black-out

Una grande tempesta solare potrebbe scatenarsi nelle prossime ore con effetti importanti nelle regioni settentrionali del globo. A rischio le…

4 anni ago

Cop15, corsa contro il tempo per salvare la biodiversità

C’è grande aspettativa per la Cop15, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulla biodiversità. La prima sessione è in programma…

4 anni ago

I benefici degli squali tigre per il cambiamento climatico

In tutto il mondo, le popolazioni di squali sono in declino, a causa del consumo delle loro pinne e della…

4 anni ago

Spazi verdi, Torino e Trieste le città peggiori in Europa

I risultati della ricerca ISGlobal sul rapporto tra mortalità e mancanza di spazi verdi in 978 città e 49 aree…

4 anni ago

Chernobyl, il 95% dei funghi tedeschi è ancora radioattivo

Sono passati tre decenni dal disastro nucleare di Chernobyl, ma le sue tracce sono ancora visibili in gran parte dei…

4 anni ago