Sentendo la parola “Sfinge”, la Scozia non è certo il primo luogo della Terra che salta in mente. Eppure è proprio lì che si trova uno dei più antichi nevai del mondo, che condivide il proprio nome con la famosa creatura mitologica. Per la precisione, è possibile imbattersi in questa meraviglia della natura su Braeriach, la terza montagna più alta delle isole britanniche. O forse sarebbe più corretto parlare al passato. Negli ultimi giorni, infatti, la Sfinge si è sciolta del tutto per l’ottava volta negli ultimi 300 anni. La causa, come facilmente intuibile, sono i cambiamenti climatici, al centro della discussione alla Cop26.
Nel recente passato, la Sfinge, che si trova ad appena 140 chilometri da Glasgow, si era sciolta due volte a causa di un’ondata di calore eccezionale. È successo nel 1933 e nel 1959. Stavolta lo scioglimento si è verificato anche a causa del graduale incremento della temperatura media globale che, se non verranno presi provvedimenti tempestivi, è destinato a proseguire nei prossimi anni. A confermare l’impatto del cambiamento climatico sulla scomparsa della Sfinge è il dottor Iain Cameron, esperto di precipitazioni nevose. Parlando con la BBC, il ricercatore ha spiegato che, come indicato dai registri storici, lo scioglimento del nevaio si è verificato nel 1933, nel 1959, nel 1996, nel 2003, nel 2006, nel 2017 e nel 2018.
Secondo i ricercatori, la scomparsa della Sfinge precedente al 1933 si verificò nel 1700, più di trecento anni fa. Negli ultimi anni la frequenza del tasso di scioglimento è aumentata e ha coinvolto anche altri depositi di neve duraturi presenti nelle Highlands scozzesi. Tra questi è possibile menzionare quelli del monte Ben Nevis, a Lochaber, e dell’Aonach Beag. Il dottor Cameron ha evidenziato che il numero dei nevai e le loro dimensioni si stanno riducendo. L’esperto ha poi osservato che la Sfinge si è sciolta per la terza volta in cinque anni proprio alla vigilia della Cop26.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…