Ambiente

Overshoot Day: il mondo ha esaurito le sue risorse per quest’anno

Overshoot Day. Oggi, giovedì 28 luglio, è il giorno in cui esauriamo tutte le risorse che la Terra ci mette a disposizione in un anno. Questo non vuol dire ovviamente che da domani non disporremo più di acqua corrente o di cibo con cui nutrirci. Si tratta di una mera data simbolica che segna la fine delle risorse naturali che il nostro Pianeta è in grado di rigenerare e metterci a disposizione in un anno. Nel 2021 questo giorno era caduto il 30 luglio (due giorni in più rispetto al 2022) mentre nel 2020, complice anche la pandemia che ha bloccato almeno in parte consumi e traffico, l’Overshoot Day era stato addirittura il 20 agosto.

Overshoot Day: i numeri impressionanti degli ultimi 50 anni

In pratica, è come se ogni giorno facessimo shopping utilizzando una carta di credito che non ha disponibilità di denaro. Presto o tardi la Terra verrà a chiederci il conto di quello di cui ci stiamo illecitamente appropriando. E non sarà gentile con noi. A calcolare questa data, ogni anno dal 1970, ci pensa il Global Footprint Network. Divide la biocapacità del Pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell’anno) per l’impronta ecologica dell’umanità (la domanda dell’umanità per quell’anno) e moltiplicando per 365 (il numero di giorni in un anno).

La data odierna rappresenta la fine delle risorse terrestri in una media che contempla i bisogni dei diversi Paesi nel mondo. In Italia, questo giorno è arrivato molto in anticipo rispetto a questa data: già lo scorso 15 maggio il nostro Paese aveva esaurito le proprie risorse naturali. Negli ultimi cinquant’anni il nostro debito con il Pianeta è aumentato in maniera incontrollata. Si pensi che, nel 1972, l’Overshoot Day cadde il 14 dicembre: questo significa che in quell’anno eravamo in debito con la Terra di appena una ventina di giorni.

Oggi il nostro debito con la Terra supera addirittura i 150 giorni

Di anno in anno, poi, il nostro debito è cresciuto in maniera costante. Oggi il nostro debito con le risorse naturali supera addirittura i 150 giorni. In sostanza, mentre all’inizio dell’indagine ci bastava più o meno un Pianeta all’anno, oggi abbiamo bisogno quasi di due pianeti per soddisfare il nostro sfrenato bisogno di risorse naturali. Per mantenere la coerenza con i dati e con le nuove tecnologie, le metriche dell’impronta ecologica per tutti gli anni passati vengono ricalcolate ogni anno. Tali metriche condividono un set di dati comune e lo stesso identico metodo di contabilità. Le date annuali dell’Earth Overshoot Day vengono ricalcolate di conseguenza.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago