Ambiente

Maltempo, Coldiretti lancia SOS: in pericolo la vendemmia

Una violenta ondata di maltempo sta colpendo in queste ore la Liguria causando esondazioni ed allagamenti in provincia di Savona. Mentre la Protezione Civile prolunga lo stato di allerta rossa almeno fino alle 6 di martedì mattina, Coldiretti lancia un appello urgente per salvare la vendemmia in pieno svolgimento.

Maltempo Liguria, paura per la vendemmia

A causa della violenta ondata di maltempo, la vendemmia è a rischio in molte regioni, specialmente in Liguria, già provata da una significativa siccità. Per combattere la siccità, “la pioggia deve durare a lungo, essere costante e non troppo intensa“, spiega Coldiretti. Quando si manifestano temporali di eccezionale forza, il terreno non riesce ad assorbire l’acqua. Le conseguenze sono frane e smottamenti, specialmente in quei 7525 comuni italiani, dove il rischio di frane o alluvioni è elevato.

Perdite pari a 14 miliardi in un decennio

Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma“, spiega Coldiretti. La tendenza alla tropicalizzazione si manifesta con grandine di maggiori dimensioni, una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi e intense. Tutti eventi “che compromettono anche le coltivazioni nei campi con costi per oltre 14 miliardi di euro in un decennio“, sottolinea Coldiretti.

Perdite importanti si registrano specialmente nella produzione agricola con danni a strutture e infrastrutture nelle campagne. Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici, “servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia“. Così Coldiretti sulla necessità di salvaguardare vendemmia e agricoltura durante le ondate di maltempo che, sempre più di frequente, si abbattono sulla penisola.

Temperature in aumento: allarme Coldiretti

Preoccupa anche il progressivo innalzamento delle temperature con effetti visibili sulle coltivazioni e sull’innalzamento del livello del mare. La tendenza al surriscaldamento è ormai strutturale in Italia dove la classifica degli anni più caldi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo periodo. “Gli effetti si sono già fatti sentire con il divampare degli incendi e una drastica riduzione dei ghiacciai”, spiega Coldiretti. “Il 2021 si classifica fino ad ora al decimo posto in Italia tra i più caldi dal 1800”, è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Isac Cnr relativi ai primi otto mesi del 2021, in occasione della pre-Cop26.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago