Ambiente

Inquinamento, quanti morti provoca ogni anno? | La denuncia dell’Oms

Il 7 aprile è la Giornata mondiale della salute. La data è stata scelta per commemorare l’anniversario della fondazione dell’Oms, avvenuta il 7 aprile del 1948. E, come ogni anno, si è scelto un tema caldo quanto delicato su cui sensibilizzare la popolazione mondiale. Quello del 2022 è il numero delle vittime da inquinamento in tutto il Pianeta. Un numero spaventosamente stratosferico.

Se infatti gli ultimi due anni sono stati inevitabilmente caratterizzati dall’emergenza Covid, i decessi che ogni anno si legano a cause ambientali evitabili presentano un numero ancora più cospicuo. Quanto è letale, dunque, l’inquinamento per la nostra sopravvivenza? I dati dell’Oms, in tal senso, parlano fin troppo chiaro.

Inquinamento killer: milioni di vittime nel mondo ogni anno

L’Oms ha inquadrato il tutto sin dal tema della Giornata Mondiale della Salute 2022, che appunto è “Il nostro pianeta, la nostra salute“. L’appello è tanto forte quanto spaventoso, dato che nonostante il Covid sia ancora una serissima emergenza in tutto il mondo, “la più grande minaccia sanitaria per l’umanità” è proprio l’inquinamento. Che è causa di numerosissime, letali malattie.

Foto | Pixabay | nastya_gepp

Ogni anno nel mondo muoiono infatti più di 13 milioni di persone a causa di tumori, malattie infettive, infarti, ictus e asma. Ognuno di questi problemi di salute è legato a smog, acqua inquinata, surriscaldamento globale e consumo del suolo. L’inquinamento sta togliendo il respiro al mondo, e la crisi climatica è sempre più incontrollabile. Da qui il richiamo a intervenire urgentemente per la nostra stessa sopravvivenza.

L’aspettativa di vita media è cresciuta esponenzialmente negli ultimi decenni, grazie alla diffusione di farmaci e vaccini e ai miglioramenti nei servizi sanitari e igienici. Ma l’Oms rileva che le cattive condizioni di aria e acqua sono “minacce urgenti per la salute pubblica“. Lo dimostra il fatto che 9 persone su 10 respirano aria inquinata e l’inquinamento atmosferico legato a combustibili fossili uccide ogni anno 7 milioni di persone. Si tratta di qualcosa come 13 morti ogni minuto, stroncati da tumori ai polmoni, malattie cardiache o ictus. Senza parlare delle 829 mila vittime annuali di malattie diarroiche provocate da acqua contaminata.

Foto | Pixabay | Medi2Go

L’Oms insiste sulla corrispondenza tra “crisi climatica e crisi sanitaria“. Tanto è vero che anche i cambiamenti meteorologici in corso provocano inondazioni e piogge estreme che a loro volta uccidono. E, in certi casi, infettano. Altrettanto letali sono poi incendi e siccità. Riprova che, a fianco del contrasto al Covid, è sempre più fondamentale combattere anche l’inquinamento come causa di malattie e morte.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago