Ambiente

Giornata mondiale della Biodiversità 2020, a tutela di flora e fauna

Il 22 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Biodiversità, che ha come scopo la tutela della flora e della fauna mondiali, la cui sopravvivenza è sempre più spesso minacciata, soprattutto dalle azioni dell’uomo. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000, l’edizione di quest’anno segna il 28esimo anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione sulla diversità biologica, un trattato internazionale ratificato da 196 Paesi e redatto allo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza delle problematiche legate alla biodiversità, promuovendo l’uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche.

Tema 2020: “Le nostre soluzioni sono nella natura”

Quest’anno la Giornata mondiale della Biodiversità è dedicata al tema “Le nostre soluzioni sono nella natura”, per ricordare alla popolazione globale che la sopravvivenza dell’uomo è strettamente correlata alla salubrità e alla varietà degli ecosistemi del Pianeta.
In occasione dell’edizione 2020 della Giornata Mondiale della Biodiversità sono diverse le iniziative organizzate e promosse sia a livello internazionale che nazionale. In Italia, il ministero dell’Ambiente ha organizzato il convegno “Conoscere, valutare, conservare e arricchire il Capitale Naturale in Italia”, che sarà trasmesso in streaming sul profilo Facebook del ministero dell’Ambiente alle ore 12.30. Nel corso del meeting, grazie alla partecipazione degli esperti del Comitato per il Capitale Naturale Italiano, verrà presentato lo Statement sul Capitale Naturale al tempo della crisi della pandemia Covid-19, del Green New Deal e della ripresa economica. Dal 22 maggio è inoltre disponibile in rete il videofumetto “Discovering Posidonia oceanica seagrass meadows”, pensato per avvicinare i più piccoli alla natura.

Un milione di specie animali e vegetali sono minacciate di estinzione

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ha scelto di celebrare con un video tributo, pubblicato sul suo canale ufficiale YouTube, la Giornata mondiale della Biodiversità 2020. Il filmato dedicato alla flora e alla fauna mondiale lancia un messaggio diretto alla popolazione mondiale: “La Terra è la nostra casa, trattiamo con gentilezza. Noi siamo la biodiversità”. Secondo gli ultimi dati ufficiali forniti dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services, sono circa 1 milione le specie animali e vegetali minacciate di estinzione su un totale di circa 8,7 milioni di specie viventi. Molte di queste estinzioni potrebbero completarsi entro pochi decenni.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago