Ambiente

Nemmeno il lockdown ha fermato le emissioni di gas serra

Le concentrazioni di gas serra hanno raggiunto un livello record lo scorso anno. Ma, a distanza di un anno, il mondo “è ancora fuori rotta” nel limitare drasticamente le emissioni inquinanti. Lo hanno ribadito oggi le Nazioni Unite, sottolineando la necessità di scongiurare un ulteriore innalzamento della temperatura. I livelli di anidride carbonica sono saliti a 413,2 parti per milioni nel 2020, con un aumento maggiore rispetto alla media dell’ultimo decennio, nonostante il calo temporaneo dovuto al lockdown. Lo sottolinea un rapporto dell‘Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO).

Gas serra, livello record 2020: “Siamo fuori strada”

Siamo fuori strada“, ha detto il segretario generale dell’OMM Petteri Taalas. “Dobbiamo rivedere i nostri sistemi industriali, energetici e di trasporto e il nostro intero stile di vita“, ha aggiunto Taalas, chiedendo un “drammatico aumento” degli impegni in vista della COP26. “Sarà molto, molto difficile questo vertice“, ha aggiunto il primo ministro britannico Boris Johnson durante una conferenza stampa con i bambini. “Sono molto preoccupato perché potrebbe andare storto e potremmo non ottenere gli accordi di cui abbiamo bisogno“, ha confessato. La posta in gioco per il pianeta è enorme, tra cui l’impatto sui mezzi di sussistenza economici in tutto il mondo e la futura stabilità del sistema finanziario globale.

Arabia Saudita: zero emissioni entro il 2060

Il principe ereditario dell’Arabia Saudita ha annunciato sabato che il principale esportatore di petrolio al mondo mira a raggiungere emissioni zero di gas serra, entro il 2060, quindi 10 anni dopo gli Stati Uniti. Nella stessa direzione si sta muovendo il gabinetto australiano, pronto a stabilire un nuovo obiettivo, per la drastica riduzione di emissioni entro il 2050. A Berlino, i funzionari di Germania e Canada hanno invece presentato un piano per aiutare le nazioni più povere a finanziare la revisione necessaria contro il cambiamento climatico.

Da Londra a Parigi, al via le proteste per il Pianeta

Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi, le nazioni dovranno investire nella transizione verde, ogni anno, fino al 2050, un valore pari al 2% -3% della produzione mondiale. Intanto, a Londra, gli attivisti per il clima hanno ripreso la loro campagna bloccando traffico nel quartiere finanziario della città. Mentre a Madrid alcune decine di persone hanno inscenato un sit-in di protesta, bloccando brevemente la via dello shopping. “Le emissioni di gas serra stanno provocando catastrofi climatiche in tutto il pianeta. Non abbiamo tempo“, ha detto a Reuters Alberto, 27 anni, un sociologo che ha preso parte alla protesta.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago