Ambiente

Emissioni CO2, Usa primi dal 1850: Italia dopo Thailandia e Polonia

Quali sono i paesi maggiormente responsabili del cambiamento climatico? Lo rivela un’analisi condotta da Carbon Brief delle emissioni di anidride carbonica dal 1850 a oggi, a meno di un mese dall’inizio del vertice sul clima Cop26 delle Nazioni Unite che si terrà a Glasgow.

Foto Carbon Brief

Emissioni CO2: sul podio Usa, Cina e Russia

Sul gradino più alto del podio vi sono gli Stati Uniti, seguiti da Cina e Russia. Al quarto posto il Brasile. Il Regno Unito è ottavo e il Canada è decimo. Per trovare l’Italia bisogna scendere alla diciannovesima posizione, dopo Thailandia e Polonia. Sono queste le nazioni maggiormente responsabili del cambiamento climatico. È infatti la quantità cumulativa di CO2, intrappolata per secoli nell’atmosfera, a incidere sul riscaldamento globale.

Al quarto posto si classifica il Regno Unito

Le emissioni storiche sono alla base delle rivendicazioni di giustizia climatica avanzate dalle nazioni in via di sviluppo, insieme alla disparità di ricchezza delle nazioni. Secondo le nazioni in via di sviluppo, i paesi che si sono arricchiti con i combustibili fossili hanno una maggiore responsabilità di agire e fornire finanziamenti per lo sviluppo a basse emissioni di CO2. Tra questi, un ruolo di primo piano è occupato dal Regno Unito, come ha ammesso il primo ministro, Boris Johnson, in un discorso alle Nazioni Unite, a settembre.

Brasile e Indonesia entrano nella top 10

Per la prima volta, l’analisi condotta da Carbon Brie include anche le emissioni derivanti dalla distruzione delle foreste e altri cambiamenti, insieme ai combustibili fossili e alla produzione di cemento. I nuovi criteri spingono Brasile e Indonesia nella top dieci dei paesi inquinanti, mentre non compaiono, se si considerano solo le emissioni di combustibili fossili.

L’analisi del Carbon Brief mostra che circa l’85% delle emissioni cumulative di Stati Uniti e Cina derivano dalla combustione di combustibili fossili e il 15% dalla deforestazione, contrariamente a  Brasile e Indonesia. L’Indonesia ha compiuto alcuni progressi nell’arrestare l’abbattimento degli alberi, mentre in Brasile c’è stato un peggioramento sotto l’attuale presidente, Jair Bolsonaro. L’inclusione delle emissioni di deforestazione spinge anche l’Australia dal 16° al 13° posto.

Cambiamento climatico: quali i prossimi obiettivi?

Alla luce del quadro delineato, Usa, Regno Unito e Canada hanno promesso tagli più radicali delle emissioni di CO2 prima della Cop26. Gli Usa hanno annunciato che raddoppieranno il loro contributo finanziario per il clima alle nazioni in via di sviluppo. Cina e India devono ancora assumere nuovi impegni, mentre Brasile, Indonesia e Giappone non intendono fissare nuovi obiettivi rispetto ai precedenti.

Esiste un collegamento diretto tra i 2.500 miliardi di tonnellate di CO2 pompate nell’atmosfera dal 1850 e gli 1,2°C di riscaldamento che stiamo già sperimentando“, ha affermato Simon Evans di Carbon Brief. Si unisce anche la voce di Mohamed Nasheed, ambasciatore del Climate Vulnerable Forum (CVF). “Questa nuova analisi chiarisce dove sta la responsabilità: principalmente con gli Stati Uniti, ma ultimamente anche con Cina e Russia“, ha dichiarato Mohamed Nasheed.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago