Ambiente

California, enorme fuoriuscita di petrolio: si teme disastro ambientale

Massima allerta in California, per i rischi di disastro ambientale a causa a una perdita di greggio. Oltre mezzo milione di litri di petrolio, circa 3.000 barili, sono fuoriusciti da una piattaforma offshore e si sono riversati sulle spiagge. Il petrolio è uscito a causa di una violazione del gasdotto che si è verificata a circa 5 miglia al largo della costa di Huntington Beach. Un danno enorme che ha già iniziato a mostrare le prime conseguenze sulla fauna locale.

Il petrolio si è infiltrato nella totalità delle Talbert Wetlands. Ci sono impatti significativi sulla fauna selvatica lìha detto il supervisore della contea di Orange Katrina Foley. “Abbiamo iniziato a trovare uccelli morti e pesci che si trovano sulla riva. In queste zone abbiamo lavorato con la comunità per assicurarci di creare questo bellissimo habitat naturale per decenni. E ora in un solo giorno, è completamente distrutto” ha affermato Foley.

California, paura per un possibile disastro ecologico

L’oleodotto è di proprietà della compagnia petrolifera e del gas Amplify Energy, con sede a Houston. “Siamo pienamente impegnati a rimanere qui fino a quando questa situazione non sarà completamente risolta“, ha detto Martyn Willsher, presidente e CEO, aggiungendo che la società sta lavorando con numerose agenzie locali, statali e federali per gli sforzi di recupero.

La fuoriuscita – pari a circa 126.000 galloni di greggio post-produzione – è un “potenziale disastro ecologico”, ha detto il sindaco di Huntington Beach Kim Carr. Si pensa che sia una delle più grandi fuoriuscite di petrolio nella storia recente dello stato, secondo Associated Press. L’enorme chiazza, di oltre 30 km quadrati, ha per ora raggiunto Newport Beach. Ai residenti è stato chiesto di stare lontano dall’acqua, di non nuotare o fare surf.
Michelle Steel, rappresentante repubblicana per parte dell’area colpita, ha chiesto al presidente Joe Biden di dichiarare la situazione “un grave disastro”, che consentirebbe di stanziare fondi per aiutare le operazioni di bonifica.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago