Ogni anno il mining dei Bitcoin produce 30.700 tonnellate di rifiuti elettronici (e-waste). Lo indicano le stime dei ricercatori Alex de Vries e Christian Stoll, consultabili nello studio pubblicato sulla rivista Resources, Conservation and Recycling. Ogni singola transazione di Bitcoin genera una quantità di rifiuti elettronici pari a 272 grammi (per fare un paragone, un iPhone 13 pesa 173 grammi). Inoltre, il processo utilizzato per estrarre la criptovaluta consuma una grande quantità di energia.
De Vries e Stoll spiegano che la vita media dei dispositivi utilizzati per il mining è di appena 1.29 anni. Ne consegue che la quantità di rifiuti elettronici causata dal processo in un anno è paragonabile a quella generata dai Paesi Bassi nello stesso periodo di tempo (contando solo le apparecchiature informatiche e di telecomunicazione). La situazione è peggiorata a causa del passaggio a chip altamente specializzati noti come ASIC (Application-specific Integrated Circuits). Quest’ultimi vanno incontro all’obsolescenza molto in fretta e non possono essere “riciclati” per svolgere altri compiti. Devono quindi essere sostituiti spesso con altri chip più nuovi e potenti, così da garantire l’efficienza energetica del processo di mining.
Ma anche se gli ASIC non possono essere riutilizzati, il resto dell’equipaggiamento utilizzato per il mining dei Bitcoin è costituito da componenti in metallo e alluminio che possono essere riciclati. Tuttavia le stime indicano che a livello globale solo il 17% di tutti i rifiuti elettronici viene riciclato. Questa percentuale potrebbe essere ancora più bassa in alcuni dei Paesi in cui avviene il mining, dove in molti casi la regolamentazione degli e-waste lascia molto a desiderare.
Secondo gli autori dello studio, il mining potrebbe giocare un ruolo importante nella crisi dei semiconduttori, andando a intaccare la produzione di molti altri dispositivi elettronici. I ricercatori ritengono che una possibile soluzione al problema potrebbe essere il passaggio a un nuovo sistema di transazioni, con un impatto più limitato sull’ambiente.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…