Ambiente

Turbolenze aeree sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico? Quanto sono pericolose?

C'è un legame tra le turbolenze e il cambiamento climatico? Andiamo con ordine. Ieri, mercoledì 30 agosto, un volo della…

2 anni ago

Tartarughe marine, è record di nidi in Europa

Quest'anno è record di nidi di tartarughe marine nel Mediterraneo, si è già arrivati a quota 293 (subito messi in sicurezza nelle…

2 anni ago

Italia tra fuoco e ghiaccio, cosa dicono gli esperti dei fenomeni estremi

Da quanto è emerso da uno studio condotto dal World Weather Attribution, le ondate di calore che stanno affliggendo il…

2 anni ago

Caldo: si sta escogitando un sistema di raffreddamento ecologico

La climatizzazione rappresenta circa un quarto dell'energia elettrica che gli abitanti dell'Arizona consumano, quota che corrisponde a quattro volte la media nazionale,…

2 anni ago

Energia: crescita delle fonti rinnovabili, ma il gas rappresenta l’82% del consumo totale

Il consumo globale di energia primaria è aumentato di circa l'1% nel 2022, portando a un livello quasi il 3% superiore…

2 anni ago

Quali sono i cibi più sostenibili da mangiare e senza avere sensi di colpa?

Ci si sta chiedendo sempre più spesso quali siano i cibi più sostenibili da mangiare. La questione di cosa dovremmo mangiare…

2 anni ago

Tappi di plastica che non si staccano dalle bottiglie: ecco la nuova Direttiva UE del 2024

Il "trend" iniziò con le linguette delle lattine: i consumatori le gettavano a terra una volta aperte e così, nel…

2 anni ago

Cos’è la neutralità climatica: in Svizzera ora è legge e in Italia?

Il raggiungimento della neutralità climatica è diventato legge in Svizzera! Con il 59,1% dei voti favorevoli, la nuova legge sul…

2 anni ago

La luce artificiale rischia di spegnere le lucciole e non solo. Lo studio

La luce artificiale rende difficile, per i maschi delle lucciole, trovare le femmine luminose, con conseguenze potenzialmente disastrose per la riproduzione delle future popolazioni…

2 anni ago