Ambiente

Ambiente: le foreste rinascono con Vaia, un amplificatore per smartphone

Federico Stefani, insieme a Giuseppe Milan e Paolo Addamo, ha dato vita alla startup Vaia, che ha realizzato e commercializzato degli altoparlanti passivi ricavati dagli alberi abbattuti dall’omonima tempesta nell’ottobre 2018. “La tempesta Vaia ha abbattuto con la sua forza 42 milioni di alberi, per un danno di 4 miliardi di euro. Un intero ecosistema che è stato spazzato via in una notte. Io sono trentino e vivo in quelle zone. Ero stato profondamente scosso da quanto era successo e ho pensato di riutilizzare quegli alberi che erano caduti. Così ho chiamato due miei carissimi amici dell’Università, chiedendo loro di mettersi in gioco e hanno subito sposato questa causa”.

“Ogni ‘Vaia Cube’ è unico e speciale e racconta la ferita del territorio”

“L’idea nata è quella di amplificare il suono della natura”, dice Stefani, “e di tutto quello che è successo: raccontiamo alla gente la storia di questo territorio e da lì è nato ‘Vaia Cube’, il nostro amplificatore passivo, realizzato con gli abeti rossi della Val di Fiemme e della Val di Fassa, con cui venivano fatti i famosi violini Stradivari, e un pezzo di larice che incastra questo cubo in abete. Ogni ‘Vaia Cube’ è unico e speciale, perché è spezzato a metà da un’ascia del nostro artigiano Giorgio, che fa sì che la rottura racconti la storia della ferita del territorio”.

“Inserendo il nostro smartphone in questo ‘Vaia cube’ il suono viene amplificato in maniera naturale e, direi, magico”, prosegue Federico Stefani. “È un progetto che guarda al futuro: per ogni ‘Vaia cube’ noi ripiantiamo un albero nei territori colpiti. Vaia è nato in un momento di difficoltà, di riflessione e di sofferenza, come quello che stiamo vivendo adesso: quel che è accaduto con il Coronavirus ci ha fatto chiedere qual è il nostro modello di vita e di sostenibilità per il futuro, rimettendo al centro la natura. L’esigenza di riconnettere l’uomo e la natura al nostro stile di vita”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago