RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
14 °c
Rome
10 ° Fri
8 ° Sat
7 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Gennaio 21 2021 - 14:28
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home SCIENZE Ambiente

Ambiente: le foreste rinascono con Vaia, un amplificatore per smartphone

Federico Stefani spiega l’idea: "Il progetto di Vaia è nato in questo nostro momento di difficoltà: l’emergenza Coronavirus c’impone un modello di sostenibilità per il futuro"

Andrea Corti newsby Andrea Corti
12 Maggio 2020
in Ambiente
Progetto Vaia

Progetto Vaia

Federico Stefani, insieme a Giuseppe Milan e Paolo Addamo, ha dato vita alla startup Vaia, che ha realizzato e commercializzato degli altoparlanti passivi ricavati dagli alberi abbattuti dall’omonima tempesta nell’ottobre 2018. “La tempesta Vaia ha abbattuto con la sua forza 42 milioni di alberi, per un danno di 4 miliardi di euro. Un intero ecosistema che è stato spazzato via in una notte. Io sono trentino e vivo in quelle zone. Ero stato profondamente scosso da quanto era successo e ho pensato di riutilizzare quegli alberi che erano caduti. Così ho chiamato due miei carissimi amici dell’Università, chiedendo loro di mettersi in gioco e hanno subito sposato questa causa”.

Notizie correlate

Ambiente, da Torino un progetto per salvare le Alpi dalla plastica

Alpi, da Torino un progetto per salvare le montagne dalla plastica

19 Gennaio 2021
Antartide, buco nell'ozono

Buco dell’ozono da record sull’Antartico si chiude dopo 40 anni

8 Gennaio 2021

“Ogni ‘Vaia Cube’ è unico e speciale e racconta la ferita del territorio”

“L’idea nata è quella di amplificare il suono della natura”, dice Stefani, “e di tutto quello che è successo: raccontiamo alla gente la storia di questo territorio e da lì è nato ‘Vaia Cube’, il nostro amplificatore passivo, realizzato con gli abeti rossi della Val di Fiemme e della Val di Fassa, con cui venivano fatti i famosi violini Stradivari, e un pezzo di larice che incastra questo cubo in abete. Ogni ‘Vaia Cube’ è unico e speciale, perché è spezzato a metà da un’ascia del nostro artigiano Giorgio, che fa sì che la rottura racconti la storia della ferita del territorio”.

“Inserendo il nostro smartphone in questo ‘Vaia cube’ il suono viene amplificato in maniera naturale e, direi, magico”, prosegue Federico Stefani. “È un progetto che guarda al futuro: per ogni ‘Vaia cube’ noi ripiantiamo un albero nei territori colpiti. Vaia è nato in un momento di difficoltà, di riflessione e di sofferenza, come quello che stiamo vivendo adesso: quel che è accaduto con il Coronavirus ci ha fatto chiedere qual è il nostro modello di vita e di sostenibilità per il futuro, rimettendo al centro la natura. L’esigenza di riconnettere l’uomo e la natura al nostro stile di vita”.

Tag:
Federico Stefani Vaia
Notizia precedente

Coronavirus, a 113 anni la donna più anziana della Spagna ha sconfitto il Covid-19

Prossima notizia

Coronavirus, Londra: presa a sputi in stazione, muore bigliettaia

Andrea Corti

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Prossima notizia
Londra, Victoria Station

Coronavirus, Londra: presa a sputi in stazione, muore bigliettaia

Coronavirus, Borrell: "Minaccia anche per sicurezza" #1

Coronavirus, Borrell: "Minaccia anche per sicurezza"

Entra per unirti alla discussione

Ultime notizie

Scostamento, l’Italia scrive all’Europa: “32 miliardi per ripartire”

21 Gennaio 2021
Iliad down, qual è il numero verde da contattare?

Iliad down, qual è il numero verde da contattare?

21 Gennaio 2021
Milano, cesti di cibo 'avanzato' al prefetto: la protesta dei ristoratori

Milano, ristoratori sul piede di guerra: mattinata di proteste

21 Gennaio 2021
Partito Comunista Italiano, Pci, comunisti

Comunisti, ma esistono ancora? La domanda a 100 anni dalla nascita del Pci

21 Gennaio 2021
Liceo Einstein, a Milano gli studenti occupano l'istituto in sicurezza

Liceo Einstein, a Milano gli studenti occupano l’istituto in sicurezza

21 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.