SCIENZE

Un albero appena scoperto è stato dedicato a Leonardo DiCaprio

Gli scienziati dei Royal Botanic Gardens, Kew, hanno scoperto un nuovo albero che cresce solo nella foresta del Camerun nota per la sua incredibile biodiversità. La pianta, il cui nome ufficiale è Uvariopsis dicaprio, è stato un omaggio verso Leonardo DiCaprio. Gli scienziati hanno voluto così onorare l’attore per il suo aiuto nel salvare una foresta pluviale dal disboscamento.

Un’omaggio a Leonardo DiCaprio per il suo aiuto verso l’ambiente

Scienziati e ambientalisti erano infatti rimasti inorriditi quando hanno sentito parlare di piani per consentire l’apertura al disboscamento di vaste aree della foresta di Ebo.
Si tratta di una delle più grandi foreste pluviali relativamente incontaminate dell’Africa centrale. Al suo interno ospita il popolo Banen e una serie di flora e fauna uniche, tra cui gorilla, scimpanzé ed elefanti della foresta, fortemente minacciati.
Esperti internazionali hanno scritto una lettera al governo documentando le preziose specie animali e vegetali a rischio di estinzione. Il problema è stato ripreso da DiCaprio, i cui post sui social media per i suoi milioni di follower hanno aggiunto slancio alla campagna.

Il governo ha successivamente revocato i piani per consentire il disboscamento, sebbene non abbia ancora designato ufficialmente la foresta come parco nazionale.

“Pensiamo che sia stato fondamentale nell’aiutare a fermare il disboscamento della foresta di Ebo“, ha detto il dottor Martin Cheek di Kew.

L’albero “dicaprio” è la prima pianta nuova per la scienza ad essere ufficialmente nominata dagli scienziati di Kew nel 2022, attraverso la pubblicazione sulla rivista scientifica PeerJ.

 

Il piccolo albero tropicale sempreverde ha fiori gialli lucidi che crescono dal suo tronco. Membro della famiglia degli ylang ylang, si trova solo in una piccola area della foresta ed è in grave pericolo di estinzione.
Non è la prima volta che una nuova specie viene dedicata al famoso attore. Nel 2018 una nuova specie di coleottero acquatico scoperto nel Borneo venne rinominata “Grouvellinus leonardodicaprioi”.

L’allarme degli scienziati: ” Milioni di specie rischiano di sparire prima di essere scoperte”

L’anno scorso, gli scienziati di Kew hanno dato un nome ufficiale a più di 200 piante e funghi di tutto il mondo.  Tra questi un giglio rosa, una pianta di tabacco selvatico che cattura insetti trovata in Australia e un’orchidea con fiori simili a stelle dall’isola del Madagascar che può crescere nell’oscurità.

Molte di queste nuove specie sono già estinte e molte sono minacciate a causa della deforestazione, del disboscamento e della siccità, delle inondazioni e degli incendi causati dai cambiamenti climatici.

Delle 16 nuove specie di orchidee trovate in Madagascar, tre si pensa siano estinte in natura a causa della distruzione del loro habitat. Una è scomparsa a causa dell’abbattimento delle foreste per coltivare piante per l’olio di geranio utilizzato nell’industria dell’aromaterapia in Europa. E una nuova primula del Capo proveniente dal Katanga in Congo è a rischio per l’estrazione del rame.
Fino a quando una specie non ha un nome scientifico, la valutazione del suo rischio di estinzione è quasi impossibile, il che ne rende molto difficile la protezione.

Il dottor Martin Cheek ha affermato che l’elenco delle scoperte spettacolari del 2021 è un altro promemoria del fatto che questa è la nostra ultima possibilità di trovare specie sconosciute, nominarle e proteggerle prima che si estinguano.

Ci sono ancora migliaia di specie vegetali e forse milioni di specie fungine là fuori di cui non siamo a conoscenza“, ha detto. “Questo habitat naturale in cui crescono, in particolare le foreste, ma anche altri habitat, vengono distrutti sempre più rapidamente da noi umani senza sapere ancora cosa c’è lì“.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago