SCIENZE

5 pianeti allineati: ecco quando vedere lo straordinario fenomeno celeste

Giove, Mercurio, Venere, Urano e Marte si stanno mettendo in formazione. A partire da sabato 25 marzo questi 5 Pianeti si troveranno nello stesso angolo di cielo per qualche giorno. Una parata planetaria spettacolare che ci farà compagnia fino al 30 marzo.

Foto di Pixabay | @WikiImages

Parata planetaria con 5 pianeti sullo stesso lato del Sole

L’allineamento planetario vedrà i cinque Pianeti – più la Luna – che disposti a forma di arco formeranno una sorta di coda al Sole. Si tratta del più suggestivo dei diversi valzer celesti protagonisti del cielo occidentale in questi giorni. Come indicato dall’Unione Astrofili Italiani (Uai), infatti, per domenica 26 è in programma anche l’abbraccio della Luna con l’ammasso stellare aperto delle Pleiadi o “Sette sorelle”, mentre martedì 28 ci sarà una doppia congiunzione astrale, tra Giove e Mercurio e tra la Luna e Marte. Ecco tutto quello che c’è da sapere, invece, sul super allineamento dei 5 Pianeti.

Foto di Pixabay | @Arek Socha

Come vedere l’allineamento dei 5 pianeti

Come fanno sapere dall’Uai, il momento migliore per l’osservazione sarà martedì 28 marzo, quando i cinque pianeti si troveranno in uno “specchio” di cielo di appena 50 gradi. Per poter ammirare i protagonisti del suggestivo evento astronomico si dovrà puntare lo sguardo a Ovest al crepuscolo serale, subito dopo il tramonto del Sole. Mentre Marte, Giove e Venere saranno abbastanza facili da individuare e riconoscere anche a occhio nudo, per riuscire a individuare Mercurio e Urano sarà invece necessario l’utilizzo di un binocolo o un telescopio.
Il più basso del sestetto è Mercurio, che sarà visibile solo in ristrette finestre temporali attorno all’alba o al tramonto perché è il Pianeta che orbita più vicino al Sole e con il quale è strettamente associato. Sarà visibile come un puntino luminoso, non troppo intenso. Giove, invece, si troverà poco al di sopra, incastonato nella costellazione dei Pesci, e sarà più luminoso di Mercurio. Il gigante gassoso è infatti il quarto oggetto più luminoso della volta celeste, dopo la il Sole, la Luna e Venere. Il terzo protagonista dell’evento astronomico, ovvero Venere, sarà incastonato tra le costellazioni dell’Ariete (a destra) e della Balena (a sinistra). Sarà il puntino luminoso più brillante dell’intera linea immaginaria nel cielo occidentale. Sopra Venere ci saranno Urano, che sarà però invisibile ad occhio nudo se non in determinate circostanze e con cieli completamente privi di inquinamento luminoso, e la Luna, che si troverà nella costellazione del Toro.
L’ultimo oggetto celeste a chiudere l’allineamento è Marte, che si troverà molto più in alto rispetto agli altri: sarà infatti incastonato tra le costellazioni dell’Auriga (a destra) e dei Gemelli (a sinistra), non troppo distante dalla luminosa stella Capella. Sarà riconoscibile grazie al suo intenso colore rosso.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago