SALUTE

Bastano due bicchieri di vino per sviluppare problemi al cuore? Lo studio

All’obesità, dell’ipertensione, del diabete o delle apnee ostruttive, quali fattori favorenti l’insorgenza dell’aritmia, si deve necessariamente aggiungere un altro fattore di rischio: l’alcol. O meglio: l’abuso di alcol. Che aumenta la probabilità di sviluppare numerose aritmie cardiache. Tra queste, la fibrillazione atriale.

Uno studio dell’Università di Amburgo in collaborazione con numerosi centri italiani (Ircss Neuromed di Pozzilli, Università dell’Insubria a Varese ed altri) coordinato da Dora Csengeri e pubblicato sull’European Heart Journal, ha dimostrato su oltre 100.000 soggetti sani seguiti per 14 anni, che un consumo di 12 grammi di alcol al giorno, pari a 120 ml di vino, (circa due bicchieri) incrementa del 16% il rischio di avere problemi al cuore. In particolare di sviluppare una fibrillazione atriale. Con una chiara correlazione tra rischio e quantità di alcol quotidiana.

Che cosa possono comportare anche solo due bicchieri di vino al cuore

Sull’ultimo numero dell’European Heart Journal, So-Ryoung Lee ed i suoi collaboratori del Dipartimento di Medicina Interna del Seoul National University College of Medicine, hanno pubblicato un lavoro sui rischi dell’alcol nei soggetti che sono già portatori di fibrillazione atriale. Dimostrando che l’alcol ha un effetto negativo. Non solo in quanto favorisce l’insorgere della fibrillazione. Ma in quanto continua a provocare danni anche nei soggetti già fibrillanti.

Usando i dati del registro nazionale coreano sulla salute, sono stati esaminati i dati di circa 100.000 cittadini .Tutti questi avevano una recente diagnosi di fibrillazione atriale. I pazienti sono stati divisi in tre categorie: 1) non bevitori 2) bevitori che però hanno smesso dopo la diagnosi di fibrillazione 3) soggetti che hanno continuato l’assunzione di alcol anche successivamente alla diagnosi.

Durante i cinque anni di follow up, nonostante la terapia praticata, più dell’1% per cento dei pazienti è andato incontro ad ictus. Quelli che avevano continuato a bere come prima erano quelli che, in percentuale decisamente significativa (il 14%) avevano più ictus rispetto non solo ai non bevitori, ma anche a quelli che, dopo la diagnosi di fibrillazione atriale, avevano smesso di bere.

Le ragioni di una riduzione del rischio con l’astinenza dell’alcol

Quali sono i motivi per cui l’astinenza dall’alcol porta ad una riduzione del rischio? Se ne ipotizzano varie- Tra cui che l’alcol possa provocare danni strutturali diretti alle cellule degli atri. E questo creerebbe i presupposti per la fibrillazione. Tali effetti sono tanto maggiori quanto maggiore è la dose di alcol quotidiano assunta. Altra ipotesi è che l’assunzione di alcol si accompagna, in genere, ad uno stile di vita meno sano. Quindi non solo l’alcol. Ma anche ipercolesterolemia, pressione più alta e maggiori danni vascolari potrebbero essere alla base dell’ictus.

La cessazione dell’alcol porta infine ad una migliore aderenza ai farmaci che vengono eventualmente presi non solo per la profilassi anti-trombotica, ma anche antiipertensiva con conseguente riduzione del rischio. Pertanto è evidente che tutti i fattori di rischio, che portano alla fibrillazione, e quindi potenzialmente all’ictus, (e l’alcol è tra questi) vanno drasticamente ridotti. E, se possibile, eliminati. Quindi, contrariamente a quello che spesso si è genericamente detto, anche due bicchieri di vino rosso al giorno (alla lunga) potrebbero fare potenzialmente male al cuore.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago